Il caso Vincenzo De Luca, di Giancarlo Lehner
I lettori scrivono
Vincenzo De Luca lo seguo con interesse e, talora, con divertimento.
Fra l’altro, sospinge a rimembrarmi…
Con Piero Chiara, fiutando il vento di tramontana, di Marco Travaglini
Ieri
Sono trascorsi quasi sessant’anni da quando l’editore e critico d’arte milanese Vanni Scheiwiller pubblicò…
Intini il coerente, privo di personalità politica, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Non ho mai avuto stima di Bobo Craxi, il figlio di papà, mai cresciuto, che adesso si improvvisa storico,…
10 febbraio: un ricordo anche a occidente, di Achille Ragazzoni
Ieri
Beatrice Lascaris (1372 – 1418), celebrata in una celebre opera del Bellini, Onorato Lascaris (1526…
Vittorio Emanuele morto e il museo delle Mummie, di Pier Franco Quaglieni
In evidenza
Evelina Christellin si fece invitare dalla baronessa Anna Accusani al centro Pannunzio a presentare…
Ricordiamoci che gli sta bene, di Ilaria Rizzinelli
Ieri
Ho ascoltato con grande interesse un breve stralcio della conferenza tenuta a Torino il 9 febbraio dal…
Antonio Ligabue in mostra a Torino, di Anna Maria Borello
In evidenza
Dal 26 gennaio e fino al 26 maggio 2024, presso la palazzina liberty della Promotrice delle Belle Arti,…
A Sanremo torna “Lady Chef” di Anna Maria Borello
Enogastronomia
Un’idea squisita per combattere la disuguaglianza di genere
Per il terzo anno consecutivo…
Grazia Valente: Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard, di Loris Maria Marchetti
Libri
Thomas Bernhard è ormai universalmente riconosciuto come uno dei maggiori scrittori europei della seconda…
SETTIMANA MONDIALE DELL’ARMONIA INTERRELIGIOSA
News
FEDINSIEME ospite del centro Hare Krishna, di Francesco Curto (Avvocato del Foro di Torino, Presidente…