
Ursula? Ma quale maggioranza! di Paolo Vieta
I dibattiti
Purtroppo, assistiamo in questi giorni ad uno spettacolo vergognoso che vede protagonisti alcuni zombie,…

Buoni del Tesoro Pericolosi (BTP), di Luca Martina
I dibattiti
È davvero sorprendente come le, spesso travagliate, vicende dei titoli obbligazionari emessi dal nostro…

Aborto diritto fondamentale europeo? Il nichilismo di Vattimo ha vinto, di Pier Franco Quaglieni
I dibattiti
La legge italiana 194 prevedeva la depenalizzazione dell’aborto :il peccato non era più laicamente…

Quale pace in Ucraina? di Giacomo Cipriano
I dibattiti
Cari e costosi colleghi contemporanei,
un gentile ringraziamento per l’eventuale attenzione.
Quale…

La sicurezza può essere discriminazione? Di Mara Antonaccio
I dibattiti
Da quando ho il bene dell’intelletto, cioè da molti decenni, ho vissuto la mia vita personale, sociale…

Il serpente che si morde la coda, di Ludovico Fulci
I dibattiti
Non è grave che il Capo dello Stato abbia definito un “fallimento” il pestaggio di alcuni studenti…

Andreas Hofer e gli Italiani, di Achille Ragazzoni
I dibattiti
Ha suscitato un certo scalpore, forse per la provenienza politica del Vicepresidente della Provincia…

Non c’è posto per due Stati, di Paolo Auricchia
I dibattiti
Non c’è posto per due Stati in quel fazzoletto di terra, arido, ostile, in grado da sempre di produrre…

Ma Norberto Bobbio, non fu per quasi trent'anni intellettuale di area socialista? di Salvatore Vullo
I dibattiti
Il 9 gennaio è ricorso il ventennale della morte di Norberto Bobbio. Una data significativa di un grande…

Bilancio sulla Cultura ed Eventi, di Donatella D'Angelo
I dibattiti
Bilancio su una città come Torino, sotto l'aspetto dell'offerta culturale e non solo.
Torino ha…