
Essere il Sacro, di Marco Calzoli
Ieri
Il principio di non contraddizione, formulato…

L’AMSI per la pace, Giuseppe Ruggeri
Ieri
“Nella guerra non vince nessuno e tutti perdono”. Con queste accorate parole Papa Francesco ha riassunto…

Il 4 agosto 1994 moriva Spadolini, di Pier Franco Quaglieni
Ieri
Il 4 agosto 1994 moriva Giovanni Spadolini. Ero in vacanza a Bordighera e andai ai suoi funerali a Roma…

Non dimentichiamo il Duca d'Aosta, di Pier Franco Quaglieni
Ieri
A 90 anni dall’inizio della guerra d’Etiopia (1935) Annamaria Guadagni sul “Foglio “dedica un…

Non di sola musica..., di Loris Maria Marchetti
Ieri
Cadendo nel 1976 il centenario della morte a Torino di Giuseppe Pomba (ivi era nato nel 1795), la casa…

Oggi più che mai va rivalutato Soleri, il ministro della buona vita, di Pier Franco Quaglieni
Ieri
Ottant’anni fa moriva a Torino Marcello Soleri, ministro del tesoro in carica dal 4 giugno 1944. Era…

Una cultura anti-umanistica? di Ludovico Fulci
Ieri
Gli Studia humanitatis, rinati con l’Umanesimo, sono studi volti a conoscere l’humanitas, cioè…

Benedetto Croce: Filosofia dello Spirito e dinamica delle Forme, di Guido Gandolfi
Ieri
Lo studio della storia, declinata in tutte le sue molteplici manifestazioni, politiche e culturali,…

“Torino is Fantastic”, di Alex Fersini
Ieri
tra musica, Panda e magia sul tetto del Lingotto si chiudono i festeggiamenti di San Giovanni
Torino…

Mameli, storia di un inno, di Anna Maria Borello
Ieri
Per Garibaldi era “tutto ciò che ogni italiano non dovrebbe ignorare della propria storia”. Il…