ENOGASTRONOMIA

Una raccolta di articoli dedicati all’ENOGASTRONOMIA, curati da Elisabetta Cocito, storica della cucina, e Maria Luisa Alberico, sommelier.

Vinitaly 2025: debuttano i vini alcool-free, di Anna Maria Borello

Per la prima volta, il Salone internazionale dei vini e distillati, in programma a Veronafiere dal 6…

Dalle gestes alle pietre di seirass: un viaggio che non ti aspetti, di Elisabetta Cocito

A riprova del fatto che la nostra arte e la nostra fantasia rappresentano un unicum nel panorama della…

Il valore del tempo, di Elisabetta Cocito

La società contemporanea, figlia dell’ottimizzazione dei tempi, ossessionata dal non disperdere ore,…

Torna il SALONE DEL VERMOUTH

La nuova edizione del Salone del Vermouth a Torino si terrà il 22 e il 23 febbraio 2025 e sarà preceduta…

Un nuovo nato in casa Rabezzana: il canale televisivo, di Mara Antonaccio

L’Osteria Rabezzana è una solida realtà nel panorama enogastronomico torinese dal 2016 e dal 1°…

A Sanremo torna “Lady Chef” di Anna Maria Borello

Un’idea squisita per combattere la disuguaglianza di genere   Per il terzo anno consecutivo…

Per il vino uno scenario tutto in rosa, di Maria Luisa Alberico

,
Una trentina di produttrici presenti a Torino  presso Lavazza Eventi  lo scorso 27 gennaio…

‘A pasta squarata, di Maurizio Merlo

Una carissima amica piemontese mi dice che le ho preparato una Pasta al pesto genovese indimenticabile,…

Sua Maestà l’Arancina, di Maurizio Merlo

Certe parole, certe locuzioni, non possono essere silenziose, non possono essere sottaciute, devono…

Il cannolo siciliano, di Maurizio Merlo

    Per la difesa della cultura e delle tradizioni, un Cannolo Laqualunque non fa e non…