
Il piede diabetico, di Francesco Pasquero
Scienza e medicina
Diagnosi, Cura e Trattamento
L’argomento che trattiamo in questa rubrica è molto delicato proprio…

Cioccolato, cibo degli Dei, di Mara Antonaccio
Scienza e medicina
Il cacao, di cui il cioccolato è per gran parte composto, era considerato dai Maya il cibo degli Dei…

Il viaggio di Marisa Evano dalle Filippine a Torino per potersi curare, di Anna Maria Borello
Scienza e medicina
In molti lasciano la propria terra per raggiungere il nostro Paese, ma non tutti fuggono dalle guerre…

Spritz? Sì! Grazie…, di Mara Antonaccio
Enogastronomia, Scienza e medicina
Torno sulla questione degli insetti impiegati nell’alimentazione umana, perché tiene banco su tutti…

La legge della risonanza: energia, frequenze, vibrazione nell’Universo, di Maria La Barbera
Scienza e medicina
“Se vuoi scoprire i segreti dell’Universo, inizia a pensare in termini di energia, frequenza e vibrazione”…

Un buon calice di vino, di Mara Antonaccio
Scienza e medicina
Vino sì, vino no? La diatriba tra sostenitori e sedicenti talebani della nutrizione è aperta; c’è…

Il tempo giusto per fare le cose, di Maria La Barbera
Scienza e medicina
Ad ogni ora corrisponde il momento giusto per intraprendere diverse attività, la cronobiologia ci aiuta…

Radicati e connessi con la terra con il grounding, di Maria Rosa La Barbera
Scienza e medicina
Percepire proprio corpo attraverso il radicamento, immersi nella natura e consapevoli nel presente.…

Quando l’informatica aiuta la scienza, di Giorgio Bagnasco
Scienza e medicina
Siamo nell’epoca del complottismo spinto, spesso si sente parlare di vaccini che contengono microchip,…

Trovare l'armonia corporea e sciogliere le tensioni con il Rolfing, di Maria Rosa La Barbera
Scienza e medicina
Il massaggio che libera da blocchi e regala benessere a corpo e mente.
"Quando il corpo riesce a…