IN EVIDENZA

E’ la rubrica che pone l’accento su fatti e persone che assurgono alle cronache o che rappresentano avvenimenti d’attualità o di interesse culturale di rilievo

“La Ninna”: il primo ospedale per ricci d’Europa conquista i cuori delle star, di Anna Maria Borello

C’era una volta, tra le colline delle Langhe, un ospedale per ricci. Lì, il dottore dei ricci,…

Premio inedito Colline di Torino

In un periodo in cui la guerra è tornata a insidiarsi inspiegabilmente nelle nostre vite, è necessario…

Il Premio Città di Cattolica riconosce i talenti letterari, di Mary Attento

È uno dei massimi riconoscimenti italiani di respiro internazionale, assegnato ogni anno dall’associazione…

Convenzione Europea del Paesaggio: 25 anni fa la firma a Firenze, di Mary Attento

«“Paesaggio” designa una determinata parte di territorio, così come è percepita dalle popolazioni,…

Biblioteche e Health Humanities: un’alleanza per la salute, di Mary Attento

Ricercare e perseguire la qualità in sanità è fondamentale anche tramite l’integrazione interdisciplinare…

Cosa trattiene la Chiesa Cattolica dal dichiarare “miracolosa” l’origine dell’immagine impressa sulla Sacra Sindone? di Federico Pellettieri

Sin dalla prima apparizione, in Europa nel XIV secolo, della Sacra Sindone, sono subito sorti seri dubbi…

Bufale, di Rosalino Sacchi

Gli astrologi più avvertiti l’avevano previsto. Altro che Era dell’Acquario! Col nuovo millennio…

PREMIO INEDITO COLLINE DI TORINO 2025

XXIV Edizione 2025  POESIA | NARRATIVA | SAGGISTICA | TEATRO | CINEMA | MUSICA
 In un periodo…

Edipo Re: quando la verità acceca, di Anna Maria Borello

Un’interpretazione innovativa dell’Edipo Re ha fatto il suo debutto in prima nazionale a marzo 2024,…

Con l'apertura di Palazzo Citterio l'8 dicembre nasce la Grande Brera, di Mara Martellotta

Con l'inaugurazione del 7 dicembre  si conclude il percorso di palazzo Citterio, che, dopo 52 anni…