
Gli asili sabaudi di Rivarolo e Agliè, di Marco Travaglini
Ieri
Il 3 agosto 1838 nasceva a Rivarolo Canavese il primo asilo del Regno sabaudo. Nella cittadina a trenta…

9 NOVEMBRE “GIORNO DELLA LIBERTÀ” di Valter Lazzari
Ieri
È di un solo articolo, la Legge 15 aprile 2005, n. 61 Istituzione del «Giorno della libertà». 1°…

Il silenzio, di Pier Franco Quaglieni
Ieri
Compiuti 55 anni nel silenzio più totale di assessori mediocri, sindaci incapaci, presidenti evanescenti…

La Seconda Guerra Mondiale in Europa, di Paolo Vieta
Ieri
uno schema strategico/concettuale
A differenza della Grande Guerra che ha visto contrapporsi due…

“Nel presente, tra presente e presente”, di Annella Prisco
Ieri
Originale come colui che ne è l’autore, il Sociologo Pietro Zocconali, Presidente dell’Associazione…

Gaetano Salvemini, di Nunzio Dell’Erba
Ieri
Gaetano Salvemini è stato uno dei personaggi che meglio ha espresso la cultura laica della democrazia…

Per l'anniversario di Francesco Domenico Guerrazzi, di Achille Ragazzon
Ieri
Il 23 settembre ricorrono i 150 anni dalla scomparsa dello scrittore e patriota Francesco Domenico Guerrazzi,…

11 settembre 1973: un golpe per prevenire una guerra civile, di Valter Lazzari
Ieri
Cile settembre 1973, la condizione del Paese è vicina al collasso, con la paralisi di interi settori…

Renzo Videsott, pioniere dell’ambientalismo, di Nunzio Dell'Erba
Ieri
In un momento così critico per l’Italia, afflitta da alluvioni, grandinate…

18 Agosto 1946 VERGAROLLA PER NON DIMENTICARE, di Valter Lazzari
Ieri
Pola è ancora terra italiana il 18 agosto 1946. Da metà giugno la popolazione viveva giorni un po’…