IERI

La storia dell’Uomo, la sua influenza sugli avvenimenti attuali, le radici del Centro Pannunzio.

Gli «spazi» della musica, di Loris  Maria  Marchetti

Il conte Hermann Karl von Keyserling (1695-1764) era negli anni Quaranta del secolo XVIII ambasciatore…

Il mARTEdì - Momento Stupefacente"ovvero l'arte della prevenzione

Torino, 14.01.2025 - Borgo Vittoria: il quinto appuntamento della rassegna "il mARTEdí",primo del 2025,…

La parola e Omero, di Marco Calzoli

Alla metà dell’Ottocento Émile Prisse d’Avennes, un egittologo francese, riportava in Europa dai…

Un personale punto di vista, di Giuseppe Cicogna

Il primo gennaio 2025 al SERMIG si è svolto, come ormai da un po' di anni, il concerto interconfessionale…

Ricordo di Sergio Balestracci, di Loris Maria Marchetti

Con la scomparsa di Sergio Balestracci, avvenuta a Padova il 22 dicembre 2024, la vita musicale italiana…

Rimembri ancora, l’ultimo libro di Paolo di Paolo, di Anna Maria Borello

Interno cucina, genitori e figli riuniti a colazione davanti al caffè fumante. È il rituale dell’inizio…

Con il naso in su, di Mary Attento

A lui è dedicato l’asteroide 66250 Giovanardi ed è co-scopritore dell’asteroide 1994QC, il primo…

La politica estera americana: tra le dottrine Monroe e Truman, di Paolo Vieta

L’intera la politica estera statunitense, nei suoi oltre due secoli di storia, è compresa tra due…

Legge di riforma del cognome: la Rete per la Parità rilancia la richiesta al Parlamento, di Mary Attento

“Riforma organica del cognome: dopo otto anni arriverà?”: questo l’interrogativo che ha dato…

"BABY REINDEER” di Anna Maria Borello

,
"Baby Reindeer", miniserie britannica scritta e interpretata da Richard Gadd e tratta dal suo omonimo…