Sassolini: tragico effetto del ReArm, Putin è morto di risate, di GianCarlo Lehner

La misoginia di Roberto D’Agostino non è acqua e gli strali sfregiano il volto del non più eterno,…

Parmenide il filosofo dell'essere, di Guido Gandolfi

Parmenide nato ad Elea, colonia focese della Campania, nella prima metà del V secolo, è il fondatore…

L’europeismo di Pannunzio con la penna e non coi piedi, di Pier Franco Quaglieni

Non andrò in piazza  il 15 marzo per l’Europa. Non sono mai andato volentieri in piazza e ci sono…

Sassolini/Tirannia romena/Gli "anti" assenti/Coca ambrosiana, di Giancarlo Lehner

La Romania dei coniugi Elena e Nicolae Ceausescu vive e lotta con noi anche se, attualmente, hanno cambiato…

Premio Pasolini raddoppia per il cinquantenario della scomparsa, di Mary Attento

L’attore italo-francese Pierre Santini, il regista Pupi Avati, il giornalista e scrittore Stefano…

"La Garibaldina", di Wassim Chaoui Aziz

È passato più di un anno dal suo arrivo ai RIS di Parma e Milli si è integrata sia nella vita lavorativa,…

Il Gattopardo 2025: una possibilità mancata, di Mara Antonaccio

Dal 5 marzo è in onda sulla piattaforma Netflix il rifacimento de “Il Gattopardo”, il celeberrimo…

L. RON HUBBARD FONDATORE DELLA RELIGIONE DI SCIENTOLOGY

Torino: Venerdì 21 e Sabato 22 marzo alle 19:30 la Chiesa di Scientology di Torino aprirà le…

"Arte e Fascismo": magnifica lectio di Sgarbi, di Anna Maria Borello

Fino al 6 aprile 2025, i teatri italiani ospitano l’interessante e appassionata lectio magistralis…