
Per il centenario dell’Associazione ex allievi del Collegio San Giuseppe di Torino, di Pier Franco Quaglieni
In evidenza
I festeggiamenti per il centenario dell’associazione ex allievi dello storico “San Gip” di Torino…

Penne nere sotto attacco, di Ilaria Rizzinelli
In evidenza
In questi giorni, in cui la burrasca travolge gli alpini, il mio pensiero corre indietro nel tempo.…

Il nemico è sempre malato, di Giancarlo Lehner
I lettori scrivono
In quanto a propaganda non ci facciamo guardare dietro. Sui nostri mass media ogni giorno appare la…

La Casa di Carta, di Luca Martina
Costume e Società
Il connubio inflazione-guerra risulta particolarmente indigesto ai mercati finanziari. I tassi che salgono…

Spadolini va storicizzato e non celebrato con messe cantate, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
La Fondazione a lui intitolata ha ricordato con una vera e propria messa cantata laica Giovanni Spadolini…

Il dovere di ricordare le vittime di tutti i terrorismi, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
E’ stata celebrata a Roma presso la Camera dei Deputati la giornata delle vittime del terrorismo,…

Radicati e connessi con la terra con il grounding, di Maria Rosa La Barbera
Scienza e medicina
Percepire proprio corpo attraverso il radicamento, immersi nella natura e consapevoli nel presente.…

Fui, sono stato, sono, sarò un feroce assassino, di Giancarlo Leher
I lettori scrivono
L'insostenibile leggerezza dell'essere parlamentare. Anzi, non leggerezza, bensì inutilità. Anno 2008,…

Terzo millennio: i bambini chiedono e vogliono la pace, di Luisa Piarulli
I dibattiti
È ora di rispettare i loro diritti. Basta con le vuote parole!
“Costruire la pace è un problema…

Nuccio Ordine, La cabala dell’asino – Asinità e conoscenza in Giordano Bruno, di Maurizio Ceccon
Libri
Premessa di Ilya Prigogine, Prefazione di Eugenio Garin, Nuova edizione accresciuta, collana “I Fari”,…