
Privacy, rispetto e Big Data, di Giorgio Bagnasco
Domani
Da alcuni decenni mi occupo di reti, sistemi e web; ciò nonostante riesco ancora a sorprendermi di…

Da rivoluzione digitale a disastro digitale, di Rosalino Sacchi
Domani
“La Lettura” (supplemento del Corriere della Sera, 23/10/2022) ospita un dibattito su come la Rivoluzione…

Il buio oltre il lampione, di Luca Martina
Domani
La Cina ha pubblicato nei giorni scorsi i dati economici del primo trimestre mostrando una crescita,…

L’acqua, il nostro tesoro blu, di Maria La Barbera
Domani
Fondamentale per la nostra sopravvivenza, non è inesauribile come pensiamo.
Ogni azione individuale…

8 marzo: una giornata ancora necessaria, di Giuseppe Piccardo
Domani
Anche quest’anno l’otto marzo è funestato da dati drammatici sulla violenza di genere, tali anche…

A Napoli, il Capodanno cinese si festeggia al MANN, di Fiorella Franchini
Domani
C’è un antico legame tra Napoli e la Cina. Da secoli la città partenopea intrattiene rapporti culturali…

La crisi kazaca è effetto delle cripto valute?, di Giorgio Bagnasco
Domani
Nell’ex capitale Almaty si sentono ancora spari e si assiste a qualche scontro sporadico tra gruppi…

Auto elettrica: sconsigli per gli acquisti, di Ilaria Rizzinelli
Domani
Fin da bambina ho sentito mio padre ripetere che il suo professore di elettrotecnica decantava i vantaggi…

Sul XXI secolo: una visione, di Rosalino Sacchi
Domani
Ho un privilegio: periodicamente il mio “daimon” mi concede della visioni profetiche. L’ultima…

Sono proprio bla, bla? Considerazioni sul dibattito dell’auto elettrica, di Tito Giraudo
Domani
Ho assistito con grande interesse all’incontro in rete promosso dall'associazione “Nel Futuro”…