
I miti, belli e pericolosi, di Paolo Auricchia
In evidenza
Inizio di estate vissuto pericolosamente, tra un’epidemia silenziata per scelta politica, una guerra…

Contro Dracula ci si allea con Nosferatu, di Giancarlo Lehner
Oggi
Politici e giornalisti hanno annunciato con enfasi l'accordo col Qatar per il gas. Nessuno ha avuto…

Apocalysse napoletana, di Annella Prisco
Libri
Un originale intreccio di elementi realistici e surreali è il tessuto primario del recente romanzo…

Ordinanza Comune Napoli ritirata, di Donatela D'Angelo
Costume e Società
Alla fine ha prevalso la demagogia, il timore di rivolte aizzate dai soliti Centri Sociali,…

La castità è un valore? Il sesso no?, di Pier franco Quaglieni
Oggi
Non sono mai stato in accordo con Vito Mancuso che considero più un libero pensatore che un teologo,…

Il primo volo passeggeri italiano? A Torino nel 1926, di Maria La Barbera
Ieri
La storia italiana del volo deve molto a Torino, nei primi anni del 1900 sui cieli della città, per…

“L’equazione della colpa”, un romanzo di Adriana Lombardelli, di Achille Ragazzoni
Libri
La scrittrice bolzanina Arianna Lombardelli ci offre un bellissimo romanzo di 230 pagine pubblicato…

La maturità del bilancino, di Paolo Auricchia
Oggi
L’architettura barocca dell’Esame di Stato per il conseguimento del Diploma di scuola media superiore…

Giuseppe Montanelli, un patriota toscano, di Achille Ragazzoni
Ieri
Nella graziosa cittadina di Fucecchio, nel contado fiorentino, si può vedere, nella piazza principale,…

Lettera aperta, di Marco Castagneri
Libri
“LA LIBERAZIONE DI TORINO” di Gigi Padovani
…