
Moncalieri, un nuovo sguardo, di Laura Pompeo
In evidenza
Siamo costretti alla reclusione nelle nostre case per la grave emergenza sanitaria ormai estesa all'intero…

Il Maestro dell’Umbratile, di Marina Rota
In evidenza
Correva l’anno 1985 quando un libro edito da Mondadori, Concerto rosso, a firma del braidese Pier…

Leonardo Sciascia ovvero “dell’ospedalizzazione della vita”, di Salvatore Vullo
In evidenza
Più si legge e si rilegge Leonardo Sciascia e più ci si accorge di come le sue opere letterarie siano…

White noise: rumori bianchi per dormire e rilassarsi, di Maria La Barbera
In evidenza
Il rumore della pioggia, delle
onde del mare e altri suoni della natura, ma anche della lavatrice, dell’asciugacapelli
o…

La strana emozione delle città deserte e la bellezza (quella vera) ci sta davvero salvando, di Loretta Del Ponte
In evidenza
Non posso uscire di casa, come
tutti. Lavoro in smart working, leggo, mi dedico alla casa e guardo la
televisione.…

Cibi senza qualcosa, voglia o mania?, di Vincenzo Rampolla - Nelfuturo.com
In evidenza
Durante la pandemia, mi sono dato alle attività casalinghe. Ho scelto di fare la spesa, da sempre ingrato…

Il centenario di Giorgio Bocca, di Pier Franco Quaglieni
In evidenza
Ho avuto un costante rapporto per un po’ di anni con Giorgio Bocca, di cui quest’anno ricorre il…

La psiche in tempi virali. Considerazioni sparse, di Anna Maria Pacilli
In evidenza
“Il destino mescola le carte e noi giochiamo”.A. Schopenhauer
Il destino è, indubbiamente, più…

Pandemia, di Fiammetta Nuovo
In evidenza
Partiamo dalle parole per provare a descrivere questi giorni
“zero” dove pare che le ore abbiano…

I libri e l'UNESCO a sostegno della quarantena
In evidenza
Cari lettori, come regalo ai cittadini, in questo momento difficile, la Biblioteca Mondialedell'UNESCO ha…