IN EVIDENZA

E’ la rubrica che pone l’accento su fatti e persone che assurgono alle cronache o che rappresentano avvenimenti d’attualità o di interesse culturale di rilievo

Nel post Covid 19, la modernità di Giuseppe Ungaretti , di Mara Martellotta

È  trascorso poco più di un secolo, con precisione 101 anni, dalla data di pubblicazione, nel…

Enzo Bianchi, di Pier Franco Quaglieni

Non ho mai amato particolarmente Enzo Bianchi fondatore della Comunità di Bose che conobbi in treno…

Moda etica, rispettare la natura senza rinunciare allo stile, di Maria La Barbera

Capi belli ed eleganti, abiti ed accessori all’ultima moda nel rispetto dell’ ambiente e  degli…

Ciao Ermanno Eandi, con te scompare un giornalista e un poeta, di Mara Martellotta

Con Ermanno Eandi scompare prematuramente non solo un giornalista e poeta autore di liriche "dure e…

Storia di un gourmet da strapazzo, di Tito Giraudo (prima puntata)

Ho sempre molto invidiato coloro che dei vini sentono tutte le sfumature, dei cibi riconoscono la scansione…

“Ti mangerei di baci”: il cibo e il sesso, di Mara Antonaccio

 “Sei una persona squisita”; “la passione che divora”; “mangiare di baci”, in molti…

Ricordo di Luciano Pellicani, di Emilio Papa

 Cari amici di Magazine, Pier Franco Quaglieni ha ricordato  la figura di Luciano Pellicani su questo…

Pensieri sparsi, di Domenico Giglio

E  LE  TASSE  ? Il  professore  Sfrecola  ha bene inquadrato il problema…

Aldo Moro, il messaggio di Mattarella: “Una ferita insanabile della storia democratica”

ROMA. «Il 9 maggio è il giorno in cui Aldo Moro venne ucciso. La barbarie brigatista giunse allora…

Nulla accade per caso di Elisa La Ganga

Mi presento, sono Elisa. Così è iniziata la mia avventura sui Social. Un primo video su YouTube…