Latitudini fluttuanti di Loris Maria Marchetti
Attività, In evidenza
Collana Format
Il volume sarà presentato mercoledì 12 febbraio 2020 alle ore 17,30 presso il Centro…
LIDIA ROLFI BECCARIA, UN’ANTIFASCISTA ESISTENZIALE DI BRUNA BERTOLO
Ieri, In evidenza
Ha sicuramente suscitato un’onda profonda di
sdegno e di orrore la profanazione
oltraggiosa…
L' ESSENZA TERAPEUTICA DI DUE “ARTI”: MEDICINA E LETTERATURA di Patrizia Valpiani
In evidenza, Scienza e medicina
Secondo i padri della medicina, tra i primi
doveri del medico, oltre al “ medice, cura te ipsum”,…
La solitudine digitale di Lucia Del Grosso
Domani, In evidenza
Sto camminando in una via del Centro, passo davanti alle vetrine
dell’ennesimo fast food, “non luogo”…
Non funzionerà mai da Stroncature di Nunziante Mastrolia
In evidenza, Libri
Che cos’è un classico? Un classico è un testo che sa dare qualcosa a più generazioni diverse. Sa,…
Mai dimenticare di Giorgio Levi
In evidenza, Oggi
Domani 27 gennaio è il Giorno della Memoria. Assolvo al compito che mi è stato lasciato in eredità,…
Cronaca elettorale di Tito Giraudo
I dibattiti, In evidenza
Campagna elettorale surreale questa per le Regionali dell’Emilia Romagna che hanno completamente oscurato…
Federico Fellini, 100 anni fa la nascita di Paolo Beltramin-Corriere della Sera
In evidenza, Le 9 Muse
Oggi è un genio del nostro tempo, ma all'epoca gli diedero del «grossolano»...
«Questa non l’ho…
Ricordo di Gian Paolo Pansa di Pier Franco Quaglieni
Ieri, In evidenza
Gian Paolo Pansa e’ stato uno dei più grandi giornalisti contemporanei . Simili a lui io ricordo…
Da Orwel ad universo 25 di Mara Antonaccio
Domani, In evidenza, Scienza e medicina
Il sovrappopolamento porterà all’igiene del Mondo?
Quando frequentavo l'Università -ho lavorato…