IERI

La storia dell’Uomo, la sua influenza sugli avvenimenti attuali, le radici del Centro Pannunzio.

Per l'anniversario di Francesco Domenico Guerrazzi, di Achille Ragazzon

Il 23 settembre ricorrono i 150 anni dalla scomparsa dello scrittore e patriota Francesco Domenico Guerrazzi,…

11 settembre 1973: un golpe per prevenire una guerra civile, di Valter Lazzari

Cile settembre 1973, la condizione del Paese è vicina al collasso, con la paralisi di interi settori…

Renzo Videsott, pioniere dell’ambientalismo, di Nunzio Dell'Erba

     In un momento così critico per l’Italia, afflitta da alluvioni, grandinate…

18 Agosto 1946 VERGAROLLA PER NON DIMENTICARE, di Valter Lazzari

Pola è ancora terra italiana il 18 agosto 1946. Da metà giugno la popolazione viveva giorni un po’…

Per Bardonecchia subito, di Pier Franco Quaglieni

,
Bardonecchia sta vivendo un momento difficile che può fermare una stagione estiva eccezionale. La Sindaca…

La vita controcorrente di Gianfranco Lazzaro, di Marco Travaglini

Nell’agosto del 1930 nasceva a Baveno sul lago Maggiore Gianfranco Lazzaro, originalissimo narratore…

Garibaldi a Citerna: una manifestazione riuscita, di Achille Ragazzoni

Quando qualcuno riesce a recuperare i valori del Risorgimento, nel corso degli ultimi decenni invero…

25 luglio 1943, di Pier Franco Quaglieni

E’ ancora oggi difficile, a distanza di 80 anni dai fatti, avviare un discorso storico su uno dei…

Il luglio di 50 anni fa, di Valter Lazzari

Anniversari. Cile, mese di luglio di 50 anni fa, sale la temperatura, mancano solo due mesi e poi il…

L’amore per Torino di Friedrich Nietzsche, di Marco Travaglini

Friedrich Nietzsche soggiornò a Torino in due distinti periodi, tra la primavera del 1888 e il gennaio…