
Jean Giono, la radice piemontese dell'uomo "che piantava gli alberi", di Marco Travaglini
Libri
L’uomo che piantava gli alberi (L’homme qui plantait des arbres), conosciuto anche come La storia…

Racconti saporosi, di Annella Prisco
Libri
Già nel titolo “Racconti saporosi” di Alfredo Guarino si coglie un’intonazione “saporita”…

A mezzogiorno si erano già tutti perdonati …., di Paolo Auricchia
Libri
La sincerità, la forza, la passione, che emergono dalle pagine di Mario Tobino meriterebbero forse…

Riletture d’autore: ‘Il ponte sulla Drina’ – I. Andric, di Paolo Auricchia
Libri
Il ponte sulla Drina a Višegrad come il ponte sulla Neretva a Mostar. Chi li ha visti in tempo di pace,…

Il piccolo alpino del canavesano Salvator Gotta, di Marco Travaglini
Libri
“La mattina del 24 dicembre 1914, un piccolo gruppo di persone saliva su per la strada del Gran San…

“Travasatemi quell’anima”, di Mario Marchisio
Libri
Alice de Vicariis esordisce con La sinfonia delle nevi (Readaction, 2023), undici racconti nei quali…

"Viaggi", di Annella Prisco
Libri
Ad apertura di questo nuovo anno, nel formulare alla redazione tutta di Pannunzio magazine ed ai miei…

“Ti bacio quando torno – storia di Santina”, di Salvatore Vullo
Libri
“Ti bacio quando torno – Storia di Santina”, autori Cataldo Lo Iacono e Salvatore Lombardo, è…

Riletture d’autore: ‘Il Gattopardo’ – G. Tomasi di Lampedusa, di Paolo Auricchia
Libri
Inserire ‘Il Gattopardo’ in una rassegna di riletture d’autore appare francamente riduttivo. Uscita…

La resistenza delle donne e il suo valore sociale, di Giuseppe Piccardo
Libri
(breve nota al volume “La Resistenza delle donne, di Benedetta Tobagi, Einaudi 2022)
“La Resistenza…