
"Stefania Craxi- All'ombra della storia- La mia vita tra politica e affetti" di Salvatore Vullo
Attività
Cari Amici,
ho il piacere di inviarvi la locandina in allegato con il programma della presentazione…

Il manifesto di Ventotene disapprovato anche dai confinati del 1941, di Pier Franco Quaglieni
Ieri
Forse solo più Boldrini può insistere sul Manifesto di Ventotene perché anche l’indignato deputato…

Sassolini/CSM e la Camera dei Fasci e delle Corporazioni, di Giancarlo Lehner
I dibattiti
Dario Franceschini, preoccupato per la Ue che conta meno di zero, s’è lambiccato il cervello. Insonne…

Ernesto Rossi il donchisciotte giacobino, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Ho avuto sempre un culto parzialmente acritico verso Ernesto Rossi. Per questo culto venni persino nel…

La donna della domenica, di Marco Travaglini
Cinema
Cinquant’anni fa usciva nelle sale cinematografiche La donna della domenica, film diretto da Luigi…

Gli Spinelli e i comunisti, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Altiero Spinelli era stato comunista anche se venne espulso dal PCI e non c’è da stupirsi che il…

Ricordi di legna, lune e fatiche di un tempo, di Marco Travaglini
Ieri
Mario Rigoni Stern viveva sull’altopiano d’Asiago in una casa ai margini del bosco. In prossimità…

Chi è il poeta? di Ludovico Fulci
Libri
La crisi dell'interiorità e la ricerca dell'identità personale e professionale in Una bellezza asciutta,…

Sassolini: tragico effetto del ReArm, Putin è morto di risate, di GianCarlo Lehner
Domani
La misoginia di Roberto D’Agostino non è acqua e gli strali sfregiano il volto del non più eterno,…

Parmenide il filosofo dell'essere, di Guido Gandolfi
Saggi
Parmenide nato ad Elea, colonia focese della Campania, nella prima metà del V secolo, è il fondatore…