Evviva lo stato laico! di Ludovico Fulci

Lo stato laico non è uno stato indifferente al sentire religioso. Semplicemente non è teocratico e…

Bolla di arte contemporanea in frantumi, di Ilaria Rizzinelli

Tre giorni fa a Verona è accaduto il misfatto. Due turisti si sono recati alla Casa Museo Palazzo Maffei…

Una riflessione pacata sulla guerra tra Israele ed Iran, di Pier Franco Quaglieni

In momenti come quello che viviamo,  i commentatori devono essere responsabili e avari di giudizi personali.…

Difendere la Repubblica parlamentare dai suoi nemici, di Pier Franco Quaglieni

Le riflessioni che ho scritto sul referendum e sul quorum da rispettare e non raggiunto sono state autorevolmente…

Il sacrificio e la salvezza, di Marco Calzoli

          Nel seder pasquale ogni ebreo è invitato ad…

Grande Stevens, di Pier Franco Quaglieni

Franzo Grande Stevens è stato  mio amico per molti anni. Con il suocero Paolo Greco fu tra i primi…

Le notti di Fred Buscaglione rivivono all’Osteria Rabezzana, di Mara Antonaccio

Torino, 11 giugno – Un tuffo autentico nella Torino degli anni Cinquanta, tra swing, ironia e poesia:…

I Walser e la conquista delle “infames frigoribus alpes”, di Marco Travaglini

Inospitali, misteriose. Luoghi paurosi da evitare. In passato le montagne non furono ritenute abitabili…

Prarostino celebra i 58 anni del Faro della Libertà: un monumento alla memoria collettiva, di Alex Fersini

Il prossimo 15 giugno, il comune di Prarostino, situato nella Città Metropolitana di Torino, celebrerà…

La redazione del sito Recensione Libro.it intervista lo scrittore Fabrizio Thellung autore del libro “Rinnegati dalla Repubblica”

Dovendo riassumere in poche righe il senso del tuo libro "Rinnegati dalla Repubblica", cosa diresti? Il…