L’applicazione (app) replika, lintelligenza artificiale i suoi possibili limiti, di Giuseppe Piccardo

La lettura di un articolo, quest’oggi, su un quotidiano nazionale, relativo alla creazione di un’applicazione…

Come ti degusto la politica, di Maria Luisa Alberico

Nessuno può negare il millenario binomio Uomo-Vino che rimanda d una realtà incontestabile: il vino…

Intellettuali ebrei contro Israele, di Giancarlo Lehner

Nell’habitat sinistronso fioriscono zucche mai a rischio di estinzione, testine che amano firmare…

L’AMSI per la pace, Giuseppe Ruggeri

“Nella guerra non vince nessuno e tutti perdono”. Con queste accorate parole Papa Francesco ha riassunto…

La resa dell’ Europa, di Pier Franco Quaglieni

Traggo anche alcune riflessioni dal mio amico Carlo Saffioti, medico colto e politico lucido. che mi…

Il 4 agosto 1994 moriva Spadolini, di Pier Franco Quaglieni

Il 4 agosto 1994 moriva Giovanni Spadolini. Ero in vacanza a Bordighera e andai ai suoi funerali a Roma…

Sassolini-Lotta continua di toghe e preti, di Giancarlo Lehner

Secondo la corte di giustizia anti-europea gli Stati membri dell' Ue hanno il diritto…

Il sanscrito, l’ambiguità degli dei e Cristo, di Marco Calzoli

Nel Ṛg-Veda I. 48, 6, il più antico dei Veda, i testi sacri dell’induismo, è contenuto uno stupendo…