
Giordano Bruno Guerri alla guida del Comitato scientifico del Centro Pannunzio
Oggi
Lo studioso e presidente del Vittoriale, già Premio Pannunzio 2023,
assume la presidenza del Comitato…

In memoria di Edoardo Massimo Fiammotto, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Toccherà a me come suo amico e come presidente dare l’estremo saluto in chiesa a Edoardo nella sua…

Sapegno, Croce, Gobetti e Marx, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Qualche anno fa, quando fui invitato alla Fondazione “Natalino Sapegno” nel castello di Morgex (Aosta)…

Il film su Berlinguer tra poche alcune luci e tante ombre, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Ho visto in prima televisiva su Sky il film di Andrea Segre su Enrico Berlinguer “La grande illusione“…

La scomparsa delle “memorie“di Nigra: la tesi di Levra
Oggi
La digitalizzazionedelle lettere di Costantino Nigra sono un grande contributo all’opera assai meritoria…

Politica e cultura sono concetti diversi e distinti, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Politica e cultura sono concetti diversi e distinti; ciò non significa ovviamente che tra politica…

Il Salone 2025 tra pluralismo e velleità letterarie, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
La pagina pubblicitaria del Salone del libro 2025 indica tra gli ospiti italiani Alessandro Barbero,…

Da Biella a Marsala sfila l’Italia migliore, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Credo che sia un caso unico nella storia delle adunate delle associazioni combattentistiche e d’arma:…

Friedrich Merz Cancelliere tedesco, di Paolo Vieta
Oggi
Friedrich Merz è stato eletto Cancelliere della Repubblica Federale Tedesca il 6 maggio scorso.
Nel…

La morte del Papa, la laicità e la storia, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Non ho titolo ad esprimere un’opinione personale su Papa Francesco perché gli storici devono formulare…