OGGI

Attualità, tendenze, riflessioni su la società, la cultura e il mondo di oggi.

Il voto europeo. Saranno questi gli anni del cambiamento, a patto che... di Maria Grazia Cavallo

La bandiera Europea possa “tingersi di verde” (N. Tocci) La mia è una generazione spezzata.…

Professori impauriti nell’ateneo dei fanatismi, di Pier Franco Quaglieni

Giuseppe Salvaggiulo su “La Stampa“ riporta una lettera senza nomi di docenti dell’Università…

È vero che il “premierato” è una truffa? di Ludovico Fulci

Negare la buona fede a chi ha responsabilità politiche è un atto grave. Ed io, pur non condividendo  …

La stabilità del governo Meloni, di Paolo Vieta

L’attale governo Meloni, in carica da oltre un anno, sembra godere di una stabilità che molti suoi…

Il riarmo europeo, di Paolo Vieta

Sento spesso dire che la Russia non è mai stata sconfitta (l’ultimo di questa lunga serie è Vittorio…

25 aprile, di Per Franco Quaglieni

Lo storico Alessandro Barbero  ha dichiarato di aver avuto due nonni fascisti di cui uno ucciso dai…

Scurati, fascismo e antifascismo, di Pier Franco Quaglieni

 Il monologo sul 25 aprile  di Antonio Scurati - mediocre scrittore che ha avuto notorietà solo quando…

Una piccola lezione sulla cultura liberale, di Pier Franco Quaglieni

Il manifesto “liberale“ torinese dell’ avvocato Fulvio Gianmaria in gioventù iscritto alla Gli,…

I veri fascisti sono loro, di Pier Franco Quaglieni

Lo scandalo torinese di tal Salvatore  Gallo  che elargiva piaceri e faceva eleggere chi voleva, non…

I suggerimenti di Nicola Gratteri, di Giancarlo Lehner

Nicola Gratteri, procuratore capo di Napoli, difendendo i privilegi faraonici della corporazione, ha…