SAGGI

Per Thomas Stearns Eliot poeta: appunti, spunti e schede, di Loris Maria Marchetti

I             Tra i maggiori poeti “danteschi”…

L’amore di Dio per tutti, di Marco Calzoli

Noi esseri umani nasciamo dalla volontà di due genitori, ma che sono unicamente lo strumento della…

Il corpo e lo spirito, di Marco Calzoli

La città di Gerusalemme è quella che Dio ha eletto tra tutte le città del mondo. Il popolo ebraico,…

Il fine dell’umanità, di Marco Calzoli

Leggiamo nel Vangelo secondo Luca, al capitolo 22: 19Poi, preso un pane, rese grazie, lo spezzò…

Il sacrificio della divinità, di Marco Calzoli

           Nelle religioni il sacrificio è la offerta…

Il mistero di Cristo, di Marco calzoli

           Il cristianesimo si fonda sulla incarnazione,…

Il sanscrito, l’ambiguità degli dei e Cristo, di Marco Calzoli

Nel Ṛg-Veda I. 48, 6, il più antico dei Veda, i testi sacri dell’induismo, è contenuto uno stupendo…

Dio entra nella storia, di Marco Calzoli

         Nella tradizione ebraica Gerusalemme è il cuore del…

La Verità divina, di Marco Calzoli

            Leggiamo nel vangelo (Matteo 4, 13ss): “…

Leopardi e la filosofia, di Ludovico Fulci

1. Le novità delle Operette morali Le Operette morali di Giacomo Leopardi sono un libro di filosofia…