
La Flotilla, di Leonardo Papa
I dibattiti
Si parla molto, se non solo, in questi giorni, dell'avventura della nota Global Sumud Flottilla, al…

Il futuro di Israele tra guerra e pace, realismo ed utopie, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
I nemici di Israele sono sempre stati molti. E' un‘inimicizia che va ben oltre l’antisemitismo,…

Torino capitale dei motori: al via il Salone dell’Auto 2025, di Alex Fersini
In evidenza
Torino, 26 settembre 2025 – La città che ha dato i natali all’automobile italiana torna ad accendere…

Au revoir Claudia, di Mara Antonaccio
Cinema
Oggi è arrivata una di quelle notizie che non vorresti leggere mai: Claudia se n’è andata!
Piano…

Sassolini/ Troppa frociaggine in flotilla, di Giancarlo Lehner
I lettori scrivono
Una simpatica filastrocca per fanciulli recita: “In mezzo al mar c’è un bastimento che senza vento…

“Il posto” – Annie Ernaux, di Anna Maria Borello
Libri
C’è un libro sottile, essenziale, capace di contenere l’intera parabola di una vita: Il posto di…

Pavel Florenskji e la Sindone, di Bianca Gaviglio
I dibattiti
“La Sindone è provocazione all’intelligenza.” Difficile non essere d’accordo con questa affermazione…

Per Dmitrij Dmitrevič Šostakovič, di Loris Maria Marchetti
Ieri
Nel tardo pomeriggio di domenica 10 agosto 1975, appena rientrato da Bardonecchia e accingendomi a recarmi…

“Perceive Isis Colours”, la magia dei colori dell’antico Egitto, di Fiorella Franchini
In evidenza
Per lungo tempo, la percezione comune dell’arte classica è stata dominata dall’immagine di statue…

L’incomunicabilità tra generazioni, di Pier Franco Quaglieni
Costume e Società
C’è sempre stata una certa difficoltà a mantenere un rapporto positivo tra vecchi e giovani, tra…
