Il ponte e la confusione delle idee, di Pier Franco Quaglieni

L’ormai dimenticata rivista fondata dal fiorentino Piero Calamandrei si intitolava “Il ponte“.…

Paratissima 2025: Moncalieri diventa il nuovo epicentro dell’arte contemporanea, di Alex Fersini

Da oggi 29 ottobre fino al 2 novembre, il Real Collegio Carlo Alberto di Moncalieri apre le sue porte…

Per chi sarà la punizione? Docente o allievi? John Elkann torna tra i banchi di scuola, di Pier Franco Quaglieni

Non mi stupisco per la messa alla prova  per dieci mesi (30 ore al mese) dell’ingegner John Elkann …

Sassolini: la Polonia distopica di Donald Tusk, di Giancarlo Lehner

In attesa che qualche giurista denunci Donald Tusk per efferati crimini contro la cornice liberaldemocratica…

“Chagall, testimone del suo tempo” di Anna Maria Borello.

A quarant’anni dalla morte di Marc Chagall, Ferrara gli rende omaggio con una mostra di straordinaria…

Spigolature ottocentesche, di Loris Maria Marchetti

            Il quotidiano torinese «Il Nazionale»,…

Il clima di odio, solidarietà a Ranucci, di Pier Franco Quaglieni

Credo che sia e debba essere  unanime la condanna dell’attentato - sia pure fortunatamente  mancato…

Vacanze romane. Seconda puntata, di Ilaria Rizzinelli

La mattina di martedì 19 agosto 2025 il sole sorgeva splendente su un nuovo giorno del nostro viaggio…

Centrale Montemartini: un luogo di rinascita, di Anna Maria Borello

A Roma, città dalle mille vite, esiste un luogo dove l’arte classica dialoga e si fonde con l’ingegneria…

Breve ricognizione delle più recenti sentenze CEDU in materia di sessismo negli atti giudiziari, di Giuseppe Piccardo

Il sessismo negli atti giudiziari di parte e dei giudici di linguaggio sessista o discriminatorio, nei…