Pubblicati da Redazione

“MA CHE OCCHI GRANDI HAI! “E’ PER MANGIARTI MEGLIO!” Estetica del cibo e psicologia del sovrappeso Seconda parte, di Riccardo Ferrero

Questo articolo segue quello recentemente pubblicato sempre sul Pannunzio Magazine e di cui è allegato il link: http://www.pannunziomagazine.it/ma-che-occhi-grandi-hai-e-per-mangiarti-meglio-estetica-del-cibo-e-psicologia-del-sovrappeso-di-riccardo-ferrero-quadro-margaret-keane/ Le strategie visive usate per “invitare” ad iperalimentarsi. Sono molte le strategie di vendita usate nei supermercati per stimolare e “cavalcare” l’istintuale tendenza dell’organismo ad ingerire ipercalorie e disperderne il meno possibile accumulando grasso. Per fortuna c’è […]

Un algoritmo ha reso ogni melodia della storia della musica di pubblico dominio, di Samantha Cole

Questo significa, in breve, che un’intelligenza artificiale ha registrato ogni possibile melodia prodotta con sette note, e le ha rese disponibili a tutti. Due programmatori-musicisti hanno generato ogni melodia possibile e l’hanno salvata in MIDI in un disco rigido, ne hanno depositato il copyright, e poi hanno rilasciato il tutto al pubblico con l’obiettivo di […]

La Cina ha vinto la sfida del Virus. Ed è il nuovo padrone del mondo, di Roberto Arditti

Qual è la posta in gioco nella sfida planetaria lanciata all’umanità dall’ultima versione (con data 2019) del Virus di cui parliamo dalla mattina alla sera? E quale esito possiamo intravedere di questa partita che è assai più politica (ed economica) che sanitaria? Ebbene queste sono le domande essenziali che dobbiamo porci sin d’ora, proprio mentre infuria la […]

Il Servizio Sanitario Nazionale ha una madre: Tina Anselmi, di Mila Spicola

Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), quello a cui in altri, ma soprattutto in questo momento, stiamo tutti dicendo grazie, quello che sta assicurando salute e coesione nazionale oggi come sempre, ma oggi con maggiori evidenze, nasce nel 1978. Reca la firma di una donna: la ministra Tina Anselmi. Fu un dibattito importante, quello per l’istituzione del SSN, seguito da […]

Digital first, prima di tutto, di Giorgio Levi – Il Times

Curiosa campagna pubblicitaria de La Stampa. Da un paio di giorni compare questa pagina Essere informati è la prima regola. Il messaggio al centro della pagina dice, riferito ai giorni del coronavirus: “Invitiamo tutti a fronteggiare questa situazione con equilibrio restando a casa. Vi terremo costantemente informati sulla nostra piattaforma digitale”.  Governativo, ma corretto. E dati i tempi […]

Coronavirus. Così le norme contro il virus possono rievocare il «dictator», di Marco Olivetti – Avvenire

L’emergenza per l’epidemia di Covid-19 impone provvedimenti eccezionali, ma la Costituzione non va in quarantena. Servirà elaborare soluzioni più compatibili n un momento di evidente emergenza, come quello causato dalla diffusione in Italia del nuovo coronavirus, interrogarsi sulla compatibilità con la Costituzione delle misure sinora adottate dal Governo potrebbe sembrare un lusso che non possiamo […]

In medio stat virus, di Marco Revelli

Alla velocità della luce siamo arrivati a una sorta di ground zero. La decisione del Governo di trasformare l’intero Paese in un’unica “zona rossa” – di arrestare la vita sociale ed economica per salvare la vita biologica – ne è l’emblema. Nell’arco di meno di una settimana il mondo consueto in cui vivevamo si è rovesciato, […]

Giovani, incoscienza e coronavirus, di Oscar Bertetto

Ebbene quello che pensavo di non udire l’ho dovuto ascoltare. Si sapeva, leggendo quanto era capitato in altre epidemie, che avrebbe potuto capitare, che come già accennavo ieri sera di fronte alla emergenze si presenta non solo il meglio dell’uomo ma purtroppo anche il peggio. Un gruppo di giovani fuori di un bar che stava […]

ETICA RELIGIOSA E ATTUALITA’ NEGLI SCRITTI DI L. RON HUBBARD – “Superare la crisi per dirigerci verso un piano di sopravvivenza ottimale”, di Giuseppe Cicogna

A pochi giorni dalla ricorrenza della nascita di L. Ron Hubbard (13 marzo 1911) è stato pubblicato sul sito del Centro per gli Studi sulle Nuove Religioni (CESNUR) un articolo intitolato ’L’Etica di Scientology è ragione e contemplazione della sopravvicenza ottimale’ di Sergey Ivanenko, PhD. “Il documento – si legge sul sito – è stato originariamente scritto come capitolo del libro ‘Religione, etica e sopravvivenza dell’umanità […]

GERMANIA ALLARMATA dalla MEGA-ESERCITAZIONE MILITARE degli USA alla FRONTIERA RUSSA, redazione

Critiche alla totale liberta’ di movimento delle truppe, in un continente rinchiuso in casa dal COVID19 – Stati Uniti d’Europa Vassalla? BERLINO – Per le nuove esercitazioni della NATO, “Defender of Europe” guidate dal Pentagono, si stanno facendo sbarcare in Europa, proprio in questi giorni, circa 30.000 militari statunitensi per dare luogo alle più massicce […]