EVENTI
Mostre, fiere, presentazioni di libri, congressi e convegni, insomma tutto quello che accade in città, in Italia e nel mondo

Il Vittoriale degli Italiani ha acquistato la collezione Paglieri, di Mara Martellotta

Il Vittoriale degli Italiani ha acquisito la collezione Paglieri, il fondo dannunziano privato più…

La Triennale di Milano dedica a Gae Aulenti una personale , di Mara Martellotta

Fino al 12 gennaio 2025 sarà  visitabile alla Triennale di Milano la mostra dedicata a Gae Aulenti,…

‘Pop/Beat Italia 1960-1979 Liberi di sognare’,  la Basilica Palladiana di Vicenza tributa un omaggio alla pop art, di Mara Martellotta

Un'importante mostra si interroga a Vicenza sul significato della pop art. Il termine pop art è …

Alle Gallerie d'Italia di Torino la mostra sul fotografo Antonio Biasiucci, di Mara Martellotta

Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 27 giugno prossimo al 6 gennaio 2025 alle Gallerie d'Italia di…

Esperti a convegno per fare il punto sullo stato della libertà di credo in Italia e nel mondo

Professori universitari, funzionari di governo, parlamentari e rappresentanti religiosi hanno partecipato…

Roma e Firenze dedicano due mostre all’artista Louise Bourgeois, di Mara Martellotta

Roma e Firenze dedicano due mostre rispettivamente alla Galleria Borghese dal 21 giugno e al Museo del…

Emotion: fino al 29 settembre 2024 al chiostro del Bramante, di Anna Maria Borello

Al Chiostro del bramante, nel cuore di Roma, fino al 29 settembre 2024 sarà possibile visitare “Emotion”:…

Roma celebra Escher con una mostra da record a Palazzo Bonaparte, di Anna Maria Borello

Si è conclusa il 5 maggio con un clamoroso successo la mostra dedicata a Maurits Cornelis Escher a…

Il "Duca" in concerto

125° anniversario della nascita del genio musicale Edward Kennedy Ellington, in arte Duke Ellington:…

I muri dipinti di Legro d’Orta, di Marco Travaglini

Legro è una piccola frazione di Orta San Giulio. A differenza del capoluogo che s’affaccia sul lago…