IN EVIDENZA

E’ la rubrica che pone l’accento su fatti e persone che assurgono alle cronache o che rappresentano avvenimenti d’attualità o di interesse culturale di rilievo

A Pasqua non scherzate sulla democrazia, di Pier Franco Quaglieni

La disperazione di una Pasqua al mare con il brutto tempo porta a far cose inimmaginabili. L’episodio…

Rosanna Oliva de Conciliis, in prima linea per i diritti delle donne, di Mary Attento

Giurista, attivista e scrittrice, Rosanna Oliva de Conciliis, aggiunge all’intensa attività professionale…

“Vino è Donna – da baccante a sommelier”, di Sergio Donna

Finalmente un libro che ci parla, con un’ottica tutta al femminile, del vino, o meglio della cultura…

Hugo Pratt e la magia di Venezia, di Marco Travaglini

Raccontava Hugo Pratt in un’intervista rilasciata all’Europeo all’inizio degli anni ‘70: “A…

Vittorio Emanuele morto e il museo delle Mummie, di Pier Franco Quaglieni

Evelina Christellin  si fece invitare dalla baronessa Anna Accusani al centro Pannunzio a presentare…

Antonio Ligabue in mostra a Torino, di Anna Maria Borello

Dal 26 gennaio e fino al 26 maggio 2024, presso la palazzina liberty della Promotrice delle Belle Arti,…

Machado de Assis: intervista all’autrice del saggio sullo scrittore brasiliano, di Mary Attento

Sonia Netto Salomão è professoressa ordinaria di Lingua e traduzione portoghese e brasiliana alla…

"RIVOLI. VIAGGIO NEL TEMPO", 2 febbraio-3 marzo 2024, di Mara Antonaccio

“Un appuntamento molto importante per l'Unitre di Rivoli che festeggia quest'anno i suoi primi quarant'anni…

NATALIA BOBBA è la nuova presidente dell'Ente Nazionale Risi, di Salvatore Vullo

PER LA PRIMA VOLTA UNA DONNA, IMPRENDITRICE RISICOLA PIEMONTESE, PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE DONNE…

Le tetre vestigia dei castelli di Cannero sul Lago Maggiore, di Marco Travaglini

Appena più a nord di Cannero Riviera, nel tratto alto del lago Maggiore, a poca distanza dalla parte…