
Le colonne d’Ercole, di Ludovico Fulci
Ieri
di LPremessa
Che si trovassero in mezzo al mare è opinione comune degli studiosi. C’è chi le…

Il Museo della Lettera d’Amore, unico al mondo, di Mary Attento
Ieri
Custodiscono i sentimenti delle persone, salvando i loro affetti più cari. Da un quarto di secolo!…

La frontiera nord della linea Cadorna, la Maginot italiana, di Marco Travaglini
Ieri
Linea Cadorna è il nome con cui è conosciuto il sistema di fortificazioni che si estende dalla val…

Perché Luciano Perelli no? di Pier Franco Quaglieni
Ieri
È stata intitolata la biblioteca del liceo classico statale “Gioberti“ , enclave della estrema …

Immaginazione e forma, di Marco Calzoli
Ieri
Nella loro vita terrena gli esseri umani hanno molti scopi. La famiglia, il lavoro, la salute, gli amici,…

Scurati e El Alamein, di Pier Franco Quaglieni
Ieri
Antonio Scurati, il romanziere che vuole insegnare la storia agli italiani, specializzandosi sulla vita…

Gobetti e Bobbio, la Rivoluzione liberale, Gramsci e la Rivoluzione d’ottobre, di Pier Franco Quaglieni
Ieri
In una bella intervista inedita a Norberto Bobbio fatta dal gobettiano fedelissimo Bruno Quaranta,…

Immodesta Umiltà, di Maurizio Merlo
Ieri
È questa un’indagine sul significato letterario di due parole, “umiltà” e “modestia”, che,…

Cultura di destra ed egemonia, di Pier Franco Quaglieni
Ieri
Il libro -intervista del giornalista Italo Bocchino edito da Solferino ha suscitato un certo dibattito…

Napoleone antisemita? di Alessio Magaddino
Ieri
Molto più della Germania, fu la Francia, nella seconda metà del diciannovesimo secolo, la nazione…