OGGI

Attualità, tendenze, riflessioni su la società, la cultura e il mondo di oggi.

Da Tangentopoli a Palazzopoli a Milano, di Pier Franco Quaglieni

Ieri sera sono stato  a cena in un  ristorante dell’entroterra ligure che abbiamo escluso dalle…

Il Premio Alassio a Malaguti, di Pier Franco Quaglieni

Il Premio Alassio Cento libri - un autore per l’Europa, ideato 31 anni fa dal bibliotecario Roberto…

Fofi e la cultura, di Pier Franco Quaglieni

Goffredo Fofi è stato l’esatto opposto della mia idea di uomo o donna di cultura. Quasi tutto ciò…

I manuali di storia e il fascismo, di Pier Franco Quaglieni

La deputata Augusta Montaruli che ho avuto modo di conoscere ed apprezzare all’Università, ha denunciato…

Israele e l’Europa, di Pier Franco Quaglieni

L’Unione europea si è divisa anche su Israele dopo essersi inginocchiata davanti a Trump che appare…

Il Cardinale Repole ha ragione, di Pier Franco Quaglieni

il Cardinale di Torino Repole ha ragione nel dire che i torinesi investono poco. Aggiungerei investono…

Spadolini fu un grande storico e statista? di Pier Franco Quaglieni

C’è chi, pur di ignorare il Centro Pannunzio, tace che la cena che si tenne al “Cambio” tra Spadolini…

Gli esami di Maturità e la scuola di oggi e di ieri, di Pier Franco Quaglieni

Non mi interesso quasi più di scuola perché ritengo ormai un discorso quasi impossibile quello volto …

Anei, Zini Lamberti, Torino, di Pier Franco Quaglieni

L’associazione nazionale ex internati (Anei) compie 80 anni e tiene a Torino in questi giorni il suo…

Una riflessione pacata sulla guerra tra Israele ed Iran, di Pier Franco Quaglieni

In momenti come quello che viviamo,  i commentatori devono essere responsabili e avari di giudizi personali.…