
La Normandia di Prévert, di Marco Travaglini
Le 9 Muse
“Il faudrait essayer d’être heureux, ne serait-ce que pour donner l’exemple”. Bisognerebbe…

A proposito di Léon-Paul Fargue e Maurice Ravel, di Loris Maria Marchetti
Le 9 Muse
Léon-Paul Fargue – uno dei più ragguardevoli poeti francesi della prima metà del Novecento, la…

Ricordo indótto di Luigi Pareyson, di Loris Maria Marchetti
Le 9 Muse
Un mio giovane e valente amico, già diplomato in Arti Figurative e laureando in Filosofia con una tesi…

Artemisia e i colori delle stelle, di Annella Prisco
Le 9 Muse, Libri
Anche in questo romanzo, ”Artemisia e i colori delle stelle”, come nelle sue precedenti produzioni,…

La libreria di Umberto Saba a Trieste, di Marco Travaglini
Le 9 Muse
“Strana bottega d’antiquario, antro oscuro, bottega dei miracoli, studio d’artista. Tanti nomi…

Palazzo Te, tempio della Mantova pagana, di Paolo Auricchia
Le 9 Muse
Sintesi di spirito rinascimentale, loggiati romani, miti greci, maestria artistica, Palazzo Te restituisce…

Storie su tela: riflessioni su Chagall, di Anna Maria Borello
Le 9 Muse
Chagall è sempre stato il mio artista preferito. Mi affascina il fatto che non si possa incatenare…

La presa di Balarm, di Maurizio Merlo
Le 9 Muse
Il mio articolo di una settimana fa su Ethos Pathos Logos ha suscitato curiosità e attenzioni.…

Ethos Pathos Logos, di Maurizio Merlo
Le 9 Muse
Aristotele può essere considerato il primo grande scienziato della comunicazione nella storia dell’umanità,…

La Torino sulfurea di Giovanni Arpino, di Marco Travaglini
Le 9 Muse
"In quanto narratore di storie, sento di appartenere a una razza in via di estinzione, poiché la civiltà…