
Referendum contro il PD, Ilaria Rizzinelli
I dibattiti
L’8 e il 9 giugno saremo chiamati a esprimere le nostre preferenze nei quattro quesiti referendari…

Chromotherapia, di Anna Maria Borello
Costume e Società
Fino al 9 giugno, le sale di Villa Medici diventano un ipnotico caleidoscopio di tinte sfavillanti che…

Parole che uniscono e dividono: il Salone del Libro alla sua terza giornata tra successi, riflessioni e fermento, di Alex Fersini
In evidenza
Torino, 17 maggio 2025 — Alla sua XXXVII edizione, il Salone Internazionale del Libro di Torino prosegue…

Un salto nel tempo, dalla Torino del Sindaco Frola di inizio Novecento, alla situazione attuale nel carcere delle Vallette
Libri
La Torino di inizio Novecento.
Lo sviluppo industriale e urbanistico, le grandi infrastrutture,…

Tra leggerezza e impegno: il Salone del Libro 2025 apre tra entusiasmo, ospiti illustri e proteste, di Alex Fersini
I lettori scrivono
Torino, 15 maggio 2025 – cronaca della prima giornata
La XXXVII edizione del Salone Internazionale…

Il Salone 2025 tra pluralismo e velleità letterarie, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
La pagina pubblicitaria del Salone del libro 2025 indica tra gli ospiti italiani Alessandro Barbero,…

Su il sipario per PulciNellaMente 2025, di Mary Attento
Eventi
«Talento, emozione e immaginazione: questi giovani ci hanno regalato momenti indimenticabili!» dicono…

Pannunzio al Salone, di Mario Anselmi
Libri
“Pannunzio liberale” editore Pedrini verrà presentato al Salone del libro lunedì 19 Maggio alle…

Stare con Dio, di Marco Calzoli
Saggi
La sura più importante del Corano è la prima. Al versetto 6 di essa…

Da Biella a Marsala sfila l’Italia migliore, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Credo che sia un caso unico nella storia delle adunate delle associazioni combattentistiche e d’arma:…