Pubblicati da Redazione

Sassolini/ Più Lgbtqia+ per salvare il Pianeta, di Giancarlo Lehner

Il saggio nocchiero avverte: «Siamo stracarichi, non possiamo e non dobbiamo imbarcare quel naufrago annaspante vicino a noi, non avendo senso salvarne uno, affogandone venti… anzi se provasse a salire, ecco il tortore umanitario per abbatterlo». Il pilota assennato e previdente,  marinaio capace di vedere al di là del proprio naso, sarebbe il benvenuto in questo Occidente […]

Enrico Morbelli, maestro di liberalismo, di Pier Franco Quaglieni

È improvvisamente mancato Enrico Morbelli ,presidente della Famija piemonteisa di Roma e fondatore delle scuole italiane di liberalismo. Aveva 83 anni ed era stato un brillante giornalista in Rai , figlio di quel Riccardo Morbelli che creò con Angelo Nizza la trasmissione radiofonica  di  grande successo “I quattro moschettieri“. Era un liberale autentico, colto e fermo nelle […]

Dalì e Dante: un viaggio visionario, di Anna Maria Borello

Salvador Dalí (1904–1989), genio catalano del Surrealismo, fu artista totale: pittore, scultore, illustratore, cineasta, designer. È celebre per la sua tecnica impeccabile, l’immaginario onirico e il celebre “metodo paranoico-critico”, che gli permetteva di generare immagini disturbanti e ambigue, tra allucinazione e razionalità. Il suo legame con l’Italia fu intenso e spesso controverso. Collaborò con registi […]

La diffusione di immagini senza il consenso dell’interessato e il gruppo Facebook Mia moglie”, tra violenza di genere e nuove sfide per il diritto, di Giuseppe Piccardo

I mezzi d informazione, in questi ultimi giorni, hanno dato notizie di alcuni casi di diffusione illecito di immagini con mezzi telefonici e telematici: mi riferisco all’allarme circa il dilagare, tra i giovanissimi, della condivisione di foto intime via “whattsap”, alla diffusione di video, del medesimo contenuto, tratti dalle telecamere di vigilanza della villa del […]

Il rischio del mancato funzionamento dei braccialetti elettronici nei reati di genere, di Giuseppe Piccardo

La cronaca di queste ultime settimane  è stata segnata, purtroppo, ancora una volta, da alcuni casi di femminicidio, dei quali uno, in Liguria, conseguente al mancato funzionamento del braccialetto elettronico. L’applicazione del braccialetto elettronico è stata oggetto di attenzione da parte del legislatore, che ne ha previsto l’utilizzo obbligatorio con la legge 168 del 2023, […]

Essere il Sacro, di Marco Calzoli

          Il principio di non contraddizione, formulato la prima volta dal filosofo greco antico Aristotele, sta alla base del concetto di verità nella filosofia occidentale. Il primo a parlare di verità è stato Parmenide. Per Aristotele la verità è una proprietà del pensiero e del discorso, non dell’essere, pertanto non è oggetto della metafisica, bensì […]

L’applicazione (app) replika, lintelligenza artificiale i suoi possibili limiti, di Giuseppe Piccardo

La lettura di un articolo, quest’oggi, su un quotidiano nazionale, relativo alla creazione di un’applicazione di nome “Replika”, mi ha spinto a scrivere questo breve articolo, per condividere alcune considerazioni in tema di intelligenza artificiale, relazioni umane e rapporti tra queste ultime e l’algoritmo. L’applicazione “Replika”, come indica il nome stesso, è un sistema di […]

Come ti degusto la politica, di Maria Luisa Alberico

Nessuno può negare il millenario binomio Uomo-Vino che rimanda d una realtà incontestabile: il vino diviene tale solo ad opera dell’uomo, delle sue assidue cure in vigna e in cantina; lo stesso paesaggio vitato senza la costante presenza del vignaiolo si inselvatichisce. Allo stesso tempo il vino restituisce le sapienti attenzioni e diviene nei millenni […]

Intellettuali ebrei contro Israele, di Giancarlo Lehner

Nell’habitat sinistronso fioriscono zucche mai a rischio di estinzione, testine che amano firmare appelli quasi sempre criminali e/o criminogeni. Ricordo le 757 teste di zucca che misero nome e cognome sotto un testo che accusava falsamente il commissario Luigi Calabresi di aver torturato ed ucciso (scaraventandolo fuori dalla finestra a colpi di karate!) l’anarchico Giuseppe […]