Pubblicati da user-pannunzio

Ciao Jack, di Anna Maria Borello

Il primo marzo di quest’anno, a soli tre giorni dall’inaugurazione della sua prima mostra in Italia a Palazzo Pallavicini di Bologna, Jack Vettriano, l’autore del celebre The Singing Butler, ci ha lasciati. La sua scomparsa porta con sé una triste ironia: l’Italia ha avuto un ruolo non solo nella sua nascita, ma anche nell’addio di […]

RICANTA NAPOLI: VIII EVENTO DELLA RASSEGNA “IL MARTEDI’

Torino, 07.04.2025:Martedì 28 aprile alle 21:00, RICANTA NAPOLI.L’ottavo eventodella rassegna il mARTEdí,saràun momento speciale dedicato alla melodia napoletana che dalla tradizione giunge più appassionante che mai nel XXI secolo; con il soprano Francesca Russo, il pianoforte di Riccardo Rijoff e le letture di Alessia Dettoni. Un’occasione unica per godersi la vivacità culturale del quartiere Borgo Vittoria […]

Thermocene: un viaggio straordinario che parte da Torino, di Anna Maria Borello

Il viaggio di Thermocene inizia a Torino, suscitando un susseguirsi di emozioni difficili da descrivere: il disorientamento iniziale, seguito da un incanto che ci trasporta in un “altrove” senza tempo, dove passato e futuro si intrecciano. Un’esperienza che suscita curiosità, lasciando lo spettatore con il desiderio che la magia non finisca mai, pur cercando di […]

Sassolini/Brigatista rozzo/Da Soros la guerra in Ucraina/Csm: che orrore la terzietà! di Giancarlo Lehner

Roberto D’Agostino non si rammarica per gli eventuali problemi dell’export italiano. Alla grassa borghesia adorante Mario Draghi, il “vile affarista, liquidatore dell’industria pubblica italiana”, dei lavoratori non può fregare di meno. Ossessionato da Giorgia, definita “Regina di Coattonia”, il brigatista rozzo Roberto afferma felice che «l’Italia governata dalla Statista della Garbatella non conta un amato […]

“Stefania Craxi – all’ombra della storia – la mia vita tra politica e affetti”, di Salvatore Vullo

“Stefania Craxi- All’ombra della storia- La mia vita tra politica e affetti”, Piemme Edizioni. È questo il titolo del libro presentato il 3 aprile 2025 al Centro Pannunzio di Torino, con la presenza dell’autrice del libro, Stefania Craxi (figlia di Bettino Craxi), in conversazione con Pier Franco Quaglieni, Valter Vecellio e Salvatore Vullo.  Un libro […]

Lo Studio Museo Casorati dedica un’importante mostra a Felice Casorati designer, di Mara Martellotta

Domenica 6 aprile ha aperto al pubblico, a partire dalle 14.30, presso lo Studio Museo Casorati  a Pavarolo, in provincia di Torino, la mostra intitolata “Felice Casorati Designer. Pioniere  nella nascita del designer italiano “. La mostra, in contemporanea con la Design  Week milanese e torinese, sarà visitabile fino al 29 giugno e fa parte […]

Il nome di Valdo Fusi non può essere ignorato! di Pier Franco Quaglieni

Il baldo direttore del Centro Gobetti non finisce  mai di stupire. Adesso ci dà lezioni sullo spirito del Martinetto, facendone una descrizione geografica e pseudo storica. Va bene che anche lui scriva del Martinetto perché a 81 anni dalla morte gloriosa del Gen. Giuseppe Perotti e degli uomini del Comitato Militare del CLN Piemontese è […]