COSTUME E SOCIETA’

Siamo in continuo divenire e le nostre abitudini cambiano ogni giorno. Analizzare questi cambiamenti vuol dire essere attenti alle novità e ai nuovi codici comportamentali

Come gli 883 ci hanno salvati, di Ilaria Rizzinelli

Grande e inaspettato successo televisivo di queste settimane si sta rivelando la nuova serie Hanno ucciso…

Impiattare, di Ludovico Fulci

Mangiare vuol dire gustare i cibi. A questo principio si richiama, più o meno sistematicamente, Antonella…

BallaTorino all’Osteria Rabezzana, di Mara Antonaccio

Il ballo ha un legame profondo con Torino e lo stesso con l’Osteria Rabezzana, che ha sede in una…

“Mike Bongiorno 1924-2024” a Milano, di Anna Maria Borello

 A Palazzo Reale di Milano il 17 settembre ha aperto le sue porte una mostra straordinaria, dedicata…

La differenza tra idea e concetto (a proposito dei femminicidi), di Ludovico Fulci

Delle cose è facile farsi un’idea, delle persone ci si dovrebbe fare un concetto. Se infatti il concetto…

Riapre a Firenze il Museo della Moda e del Costume a Palazzo Pitti, di Mara Martellotta

Ha riaperto finalmente e risulta interamente visitabile il Museo della Moda e del Costume di Palazzo…

Suicidi nelle carceri, di Rosalino Sacchi

Trovo fastidiosa la dilagante lagna sui suicidi nelle carceri. E non perché io sia particolarmente…

Er Cicalone de Roma, di Leonardo Papa

Se serviva una nuova occasione per fare l'ennesima figuraccia, la politica italiana - o meglio alcuni…

Gay pride, di Leonardo Papa

Siamo in periodo di “gay pride”, con tanti messaggi di augurio che appaiono un po' ovunque, con…

“Tutto ha origine e tutto ritorna nel fuoco”, di Marco Travaglini

Villa Solitudine,immersa in un vasto parco, si trova nel tratto di litoranea che passa da Oggebbio,…