COSTUME E SOCIETA’

Siamo in continuo divenire e le nostre abitudini cambiano ogni giorno. Analizzare questi cambiamenti vuol dire essere attenti alle novità e ai nuovi codici comportamentali

“Tutto ha origine e tutto ritorna nel fuoco”, di Marco Travaglini

Villa Solitudine,immersa in un vasto parco, si trova nel tratto di litoranea che passa da Oggebbio,…

Da pizzaut a pizzautobus: Nico Acampora continua a costruire una società migliore, una pizza alla volta, di Anna Maria Borello

Cassina De’ Pecchi, Milano, 2021: una piccola rivoluzione prende forma. La forma? Quella di una pizza.…

Nostalgia del passato ovvero paura di vivere nel presente, di Ludovico Fulci

1. A che punto siamo? Orientarsi nello spazio e nel tempo è fondamentale per non perdersi. Che siamo…

#DIGITALDETOX, di Anna Maria Borello

“Al condominio” di Verona una bottiglia di vino gratis a chi rinuncia al cellulare. A Verona…

VINITALY 2024, un gran successo, di Anna Maria Borello

Si è conclusa con un trionfo di sapori e innovazioni la 56ª edizione di Vinitaly, il celebre salone…

Manlio Santanelli racconta “Dieci favole antiche alla maniera di G.B. Basile”, di Fiorella Franchini

,
Ad ogni età le favole sono il più bel gioco da giocare. Si sta ad ascoltare e si gioca con le parole,…

La lunga notte, di Ludovico Fulci

La fiction La lunga notte – Caduta del Duce, andata in onda sulla Rai per la regia di Giacomo Campiotti…

ROTTA DI COLLISIONE, di Luca Martina

La Cina ha ormai esaurito la sua pluridecennale crescita prodotta da una forza lavoro ampia, sottoutilizzata…

Ma che giornalismo è questo? di Ludovico Fulci

Sanremo e passi pure. In fondo è un fenomeno di costume. Scandali che interessano divi dello sport…

Una Bibbia Queer, di Bianca Gaviglio

Esce (finalmente?) tradotto in italiano un poderoso commentario queer alla Bibbia, da oltre dieci anni…