IN EVIDENZA

E’ la rubrica che pone l’accento su fatti e persone che assurgono alle cronache o che rappresentano avvenimenti d’attualità o di interesse culturale di rilievo

Lo scandalo Montecarlo, di Pier Franco Quaglieni

Alassio è vuota, le movide estive sono un passato che spiega anche le rigide restrizioni odierne e…

Dialogo tra un venditore di almanacchi, mussoliniani e un passeggero, di Achille Ragazzoni

No, niente paura, non è un’aggiunta alle Operette Morali del grandissimo Leopardi, non ce n’è…

Natale in Puglia, di Mara Antonaccio

La mattina della Vigilia era un momento di grande eccitazione per noi bambini, ci si svegliava abbastanza…

Sacra Sindone: “Non è l'immagine di un defunto, ma di un vivo che si alza”, di Aleteia

Il dottor Bernardo Hontanilla Calatayud, dell’Università di Navarra, in Spagna, ha pubblicato sulla…

Natale, di Emilio Papa

Natale. Questa volta  voglio parlarne io. Che ci sono nato a Natale, la notte di Natale. Fu un avvenimento…

Addio, caro e stimato Arturo Diaconale, di Giancarlo Lehner

Il maledetto 2020 bisesto si è portato via anche Arturo Diaconale. Insieme a lui ed altri coraggiosi…

Pensieri autunnali, di Domenico Gigli

Ancora  e  sempre: STATISTICHE La  pandemia del coronavirus  non si discute, si discute …

Natale in tempo di Covid, una festa che sia veramente dei cuori, di Mara Martellotta

“Mi scusi, permette?” Questa sarebbe, secondo me, una delle domande più gentili che una persona,…

Gli orsi sono pericolosi ?, di Domenico Giglio

Le  notizie  minori  talvolta  sono  interessanti  ed anche se provengono  da  lontani paesi…

Michele Prisco: al via a Napoli e a Roma a novembre e dicembre le celebrazioni dei cento anni dalla nascita dello scrittore oplontino

Ricorrono cento anni dalla nascita diMichele Prisco, uno degli autori più rappresentativi della narrativa…