
Natale, di Emilio Papa
In evidenza
Natale. Questa volta voglio parlarne io. Che ci sono nato a Natale, la notte di Natale. Fu un avvenimento…

Addio, caro e stimato Arturo Diaconale, di Giancarlo Lehner
In evidenza
Il maledetto 2020 bisesto si è portato via anche Arturo Diaconale. Insieme a lui ed altri coraggiosi…

Pensieri autunnali, di Domenico Gigli
In evidenza
Ancora e sempre: STATISTICHE
La pandemia del coronavirus non si discute, si discute …

Natale in tempo di Covid, una festa che sia veramente dei cuori, di Mara Martellotta
In evidenza
“Mi scusi, permette?” Questa sarebbe, secondo me, una delle domande più gentili che una persona,…

Gli orsi sono pericolosi ?, di Domenico Giglio
In evidenza
Le notizie minori talvolta sono interessanti ed anche se provengono da lontani paesi…

Michele Prisco: al via a Napoli e a Roma a novembre e dicembre le celebrazioni dei cento anni dalla nascita dello scrittore oplontino
In evidenza
Ricorrono cento anni dalla nascita diMichele Prisco, uno degli autori più rappresentativi della narrativa…

Giuseppe Brescia, di Loris Maria Marchetti
In evidenza
Il 26 ottobre è mancato ad Andria il filosofo Giuseppe Brescia. Nato a Trani il 4 novembre 1945, si…

Il miglior integratore per il sistema immunitario in tempi di COVID: pillole di curiosità non dette in “SESSUALITA’ 2020”, di Riccardo Ferrero
In evidenza
La conferenza on line è scivolata via con piacevole interesse. Si sono scambiante tante informazioni…

Il nostro novecento di Tito Giraudo, di Benedetta Cosmi
In evidenza
Tito Giraudo ha scritto un nuovo libro. Tito potrebbe benissimo essere un personaggio del mio, in uscita…

Scrivere a mano, gli effetti positivi di usare carta e penna, di Maria La Barbera
In evidenza
E’ vero, scrivere al computer è comodo, veloce e pratico. Si digita con dinamicità, si corregge…