
Elogio dell’Eclettismo, di Maurizio Merlo
In evidenza
Il termine eclettismo (dal greco eklektekós da ekleghein, scegliere, selezionare) indica, nell'ambito…

A Firenze, al Museo degli Innocenti, settanta capolavori degli Impressionisti in Lombardia, di Mara Martellotta
In evidenza
A 150 anni dalla prima mostra parigina che sancì la nascita del movimento impressionista, nel 1874,…

MIRÓ – il costruttore di sogni: un viaggio onirico nel genio catalano, di Anna Maria Borello
In evidenza
Dal 14 settembre 2024 al 23 febbraio 2025, il Museo Storico della Fanteria di Roma ospita Miró - Il…

Benedetto Croce: idealista atipico? di Ingravalle F., Gandolfi G.
In evidenza
Una celebre citazione di Aristotele ci ricorda che "Chiamiamo libero colui che esiste per sé stesso…

La Resurrezione di Gesù e l’autenticità della miracolosa immagine sindonica, di Federico Pellittieri
In evidenza
Ritengo opportuno premettere alcune ulteriori argomentazioni a sostegno…

Nel mondo del casuale, di Maurizio Merlo
In evidenza
Recita un noto dizionario, “Caos” è: “disordine, confusione, trambusto ... Nelle antiche cosmologie…

Nulla è cambiato, di Leonardo Papa
In evidenza
Mi piacerebbe poter toccare, ancora volta, un tema delicato come quello dell’immigrazione senza cadere…

2024: Anno del Turismo delle Radici, di Mary Attento
In evidenza
La piattaforma Italea per conoscere le proprie origini ed esplorare siti, tradizioni e cultura dei propri…

Benevagienna una realtà bimillenaria da scoprire, di Donatella D’Angelo
In evidenza
Esistono in Piemonte piccole realtà cariche di storia,con centri antichi assolutamente da non far invidiare…

Chiara Felmini – Fotografa, di Mara Antonaccio
In evidenza
Ho avuto il piacere di incontrare questa donna forte e determinata durante il convegno sull’Intelligenza…