
La morte del Papa, la laicità e la storia, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Non ho titolo ad esprimere un’opinione personale su Papa Francesco perché gli storici devono formulare…

La ricerca della verità che porta con sé la solitudine, di Mara Antonaccio
Oggi
Sono cresciuta in un periodo storico, quello a cavallo tra la fine degli anni '60 e gli inizi degli…

E’ mancata Gabriella Forchino, donna fuori ordinanza. Di Pier Franco Quaglieni
Oggi
È stata una donna fuori ordinanza con i suoi interessi culturali e con le sue evidenti capacità …

Il nome di Valdo Fusi non può essere ignorato! di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Il baldo direttore del Centro Gobetti non finisce mai di stupire. Adesso ci dà lezioni sullo spirito…

Ernesto Rossi il donchisciotte giacobino, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Ho avuto sempre un culto parzialmente acritico verso Ernesto Rossi. Per questo culto venni persino nel…

Gli Spinelli e i comunisti, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Altiero Spinelli era stato comunista anche se venne espulso dal PCI e non c’è da stupirsi che il…

L’europeismo di Pannunzio con la penna e non coi piedi, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Non andrò in piazza il 15 marzo per l’Europa. Non sono mai andato volentieri in piazza e ci sono…

Venerdì 21 marzo – in occasione della “Giornata Mondiale della Poesia” istituita dall’UNESCO nel 1999 – si terrà la quarta edizione del Festival Letterario “Radici Terra e Sentimento”.
Oggi
Venerdì 21 marzo – in occasione della “Giornata Mondiale della Poesia” istituita dall’UNESCO…

The Show Musk Go On, di Luca Martina
Oggi
Il 20 gennaio a mezzogiorno, subito dopo il suo giuramento officiato dal presidente della Corte Suprema…

La laicità è rispetto, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
Il consigliere comunale Silvio Viale con la ben nota intempestività (la malattia del Papa preoccupa …