OGGI

Attualità, tendenze, riflessioni su la società, la cultura e il mondo di oggi.

Da oggi siamo maggiorenni, di Mara Antonaccio

Mi sono alzata presto stamattina, dopo due mesi di indulgenza, ho puntato la sveglia alle 7.30, come…

Marco sempre con noi, di Pier Franco Quaglieni

Oggi, 2 maggio, Marco Pannella avrebbe compiuto novant’anni.Dieci anni fa promossi il festeggiamento…

Il mezzo secolo delle Regioni, di Pier Franco Quaglieni

Tra le tante cose che scricchiolano in Italia di fronte al virus che non arretra, quella che appare…

Quarantine day, le cose che abbiamo perso, di Fiammetta Nuovo

Giorno X di quarantena. Le giornate si susseguono e si fa fatica a tenerne il conto. Ormai l’odore…

Ramadan: tra il sacro, il rituale e il tabù sociale, di Moulay Zidane El Amrani

La collettività islamica mondiale ha iniziato in questi giorni il digiuno del mese di Ramadan. Il…

Il 25 aprile di fronte alla Storia, di Pier franco Quaglieni

Sono passati 75 anni anni dalla fine della II Guerra mondiale e dalla Liberazione dal giogo nazifascista…

Medicalizzazione dell’Uomo, di Mara Antonaccio

Mi perdoneranno i lettori se nei miei scritti spesso reitero alcuni concetti, ma purtroppo molti dei…

2020, un anno sospeso, di Mara Antonaccio - scultura "Sumo" di Stefano Bombardieri

Per carattere e impostazione culturale, essendo una materialista scientifica, seppure con innesti irrazionali…

Il Dubbio e pillole di Filosofia, di Anna Maria Pacilli

Il tema del “dubbio” permea tutta la nostra esistenza. Chi di noi, infatti, a vario titolo o in…

Proposta, di Pupi Avati

E piango e rido davanti alla televisione come piangono e ridono i vecchi ,che è poi come piangono e…