Pubblicati da user-pannunzio

Intolleranze e allergie, di Mara Antonaccio

《Dottoressa mi dica a cosa sono intollerante o allergico, perché ho sempre la pancia gonfia e non digerisco》Ci risiamo, ecco una frase tipica che mi sento rivolgere dai pazienti e anche in questo caso occorre fare chiarezza. In primo luogo stabilire le differenze tra una intolleranza e una allergia: l’intolleranza è una ridotta o perduta […]

Gobetti e Bassani nella lezione di Croce. Il nuovo “Non fu sì forte il padre”, di Giuseppe Brescia

Lo scrittore ferrarese Giorgio Bassani, amico e sodale del critico d’arte e instancabile organizzatore di “Giustizia e Libertà” Carlo Ludovico Ragghianti, in “Di là dal cuore”, parlando del volo su Roma dell’antifascista Lauro De Bosis, si richiama alla lezione di Carlo Rosselli, Piero Gobetti e dei liberali eretici ( “Opere”, ed. Cotroneo, Milano 1998, p. […]

Switch ai vertici dell’editoria, di Pier Franco Quaglieni

Il cambio della guardia a “Repubblica” è avvenuto nel modo più drastico e brutale con la cacciata, dopo un anno di direzione, di Carlo Verdelli proprio nel momento in era minacciato da attacchi di neofascisti. Non si è concesso al vecchio direttore neppure l’articolo di commiato, un licenziamento in tronco come non si dovrebbe fare […]

Morire di paura, di Riccardo Ferrero

Ho letto pochi giorni fa sulla prima pagina di un giornale la notizia che sarebbero “triplicati gli infarti” in questo periodo. Ho anche visto come alcuni professionisti sanitari stiano ripetendo su vari media che a breve saliranno di molto le malattie legate all’ansia ed alla depressione. Lasciando perdere la quantificazione esatta delle ricadute sulla salute […]

Riflessioni di una domenica, di Mara Martellotta

“Resta con noi Signore perché si fa sera ed il giorno è ormai al tramonto”, hanno detto i discepoli di Emmaus a Gesù.Sperare di credere è già un inizio di credere, il principio di una fede matura.Oggi più che mai, secondo me, l’umanità, in questo periodo di emergenza, è simile ai discepoli di Emmaus in […]

La tragica odissea di Sacco e Vanzetti, un sogno americano finito male, di Giovanni Adducci – seconda parte

INUTILI RICORSI Passarono gli anni. L’avvocato Thompson, dal 1923, si decise a collaborare alla difesa dei due imputati, divenendo infine nel 1924 unico difensore per entrambi, mentre Moore nello stesso periodo rassegnò ufficialmente le dimissioni, cacciato a calci nel sedere dallo stesso Sacco. L’avvocato William G. Thompson (a sinistra) e il suo assistente Herbert B. […]

Ricordo di Aldo Masullo, di Annella Prisco

 La luce lattiginosa e vagamente plumbea di queste ore, in perfetta sintonia col clima di sospensione da cui siamo tutti avvolti, combacia perfettamente con la tristezza profonda per la notizia della scomparsa avvenuta in queste ore di Aldo Masullo, uno dei più importanti filosofi e pensatori del nostro tempo, maestro di vita e grande comunicatore, […]