Pubblicati da user-pannunzio

“Il Piccolo Principe” atterra al teatro Monterosa di Torino

Al teatro Monterosa di via Brandizzo 65 a Torino va in scena nei giorni di venerdì 19 e sabato 20 aprile una coinvolgente produzione teatrale ispirata all’omonimo romanzo dello scrittore/aviatore Antoine De Saint Exupery, conosciuto anche come Tonio. Lo spettacolo, scritto da Mario Rostagno con le musiche di Walter Orsanigo e Paolo Gambino, supportate dalle […]

La medicina diventa scrittura, di Annella Prisco

Ricco di spunti interessanti e di grande attualità il volume del medico scrittore Gennaro Auriemma “Rossella, una storia vera – Quando il grano può anche uccidere” in cui l’autore affronta lo scottante tema della celiachia, disturbo oggi sempre più diffuso e a molti sconosciuto, trattandosi di un male subdolo e molto spesso non facilmente diagnosticabile, […]

‘Shinhanga: la nuova onda delle stampe giapponesi’ a palazzo Barolo, di Mara Martellotta

Dall’8 al 30 giugno prossimo Palazzo Barolo ospita  la prima mostra in Italia sull’arte degli shinhanga, letteralmente “la nuova xilografia”. L’esposizione si intitola “Shinhanga. La nuova onda delle stampe giapponesi”, curata da Paola Scrolavezza, esperta di cultura e letteratura giapponese e docente presso il Dipartimento di lingue, letterature e culture Moderne dell’università di Bologna,  con […]

Torino e gli albori della radio, di Marco Travaglini

Torino e la radio rappresentano, nella storia, un binomio inscindibile. Si narra che le prime trasmissioni radio furono intraprese da L’Araldo Fonico in parte via cavo e in parte in onda media grazie ad un’antenna piazzata su un tetto della capitale sabauda, in via Po angolo via Rossini. La ricezione avveniva, con tutti i limiti […]

RAPPORTI STATO – CONFESSIONI RELIGIOSE sviluppo, trasformazioni e prospettive della disciplina del fenomeno religioso

Convegno di approfondimento dello status quo e delle prospettivefuture, sui possibili scenari e sviluppi dei rapporti tra Stato e ConfessioniReligiose.Il 27 marzo 2024 – dalle ore 15,30 alle ore 18,30, presso la Sala delCenacolo – Camera dei Deputati – in Roma, Piazza in Campo Marzio n.42.L’evento è organizzato dall’Associazione FEDINSIEME, con il supportodella International Religious […]

“Le Donne di Puccini”, sabato 23 marzo Palazzo Taffini Savigliano(Cn), i fratelli Aurelio e Paolo Pollice

Gli Amici della Musica di Savigliano presentano un evento musicale di elevato spessore artistico. Infatti, sabato 23 marzo, presso il suggestivo palazzo Taffini, i fratelli Aurelio e Paolo Pollice saranno sul palco per “confezionare” un concerto dal titolo “Le Donne di Puccini”. L’atmosfera della prestigiosa location si trasformerà in un viaggio emozionante attraverso la vita […]

Alle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo a Torino, si è aperta la mostra di Cristina Mittermeier, dal titolo “La grande saggezza” di Mara Martellotta

Intesa Sanpaolo apre al pubblico, dal 14 marzo al primo settembre 2024, nel suo museo Gallerie d’Italia, la mostra “Cristina Mittermeier – La grande saggezza”, a cura di Lauren Johnston, in collaborazione con il National Geographic. L’esposizione, prima retrospettiva in Europa dedicata alla fotografa, presenta circa 90 fotografie e offre una panoramica sull’importanza del lavoro […]

Al teatro Regio di Torino: “un ballo in maschera” di Verdi e le parole del maestro Muti, di Anna Maria Borello

Si sono concluse il 3 marzo 2024 le repliche di “Un ballo in maschera” presso il Teatro Regio di Torino. L’opera verdiana è stata diretta dal Maestro Riccardo Muti, con la regia di Andrea De Rosa, attuale direttore del TPE Astra; con le scenografie eleganti del pluripremiato Nicolas Bovey. Principali interpreti Piero Pretti, Luca Micheletti, […]

Il “Conosci te stesso” di Áengus, di Maurizio Merlo

   Le riflessioni esistenziali hanno sempre radici lontane: dagli insegnamenti della nonna e dei propri cari, a quelle di un maestro di vita, a quelle di un grande filosofo dell’antichità, fra questi l’intramontabile Socrate che continua a depositare semi prolifici nel sentiero del cammino umano, e quindi il Conosci te stesso, l’invito a guardarsi dentro, […]