Pubblicati da user-pannunzio

ROTTA DI COLLISIONE, di Luca Martina

La Cina ha ormai esaurito la sua pluridecennale crescita prodotta da una forza lavoro ampia, sottoutilizzata ed in crescita. Dal 2010 la popolazione attiva ha smesso di crescere e gli ultimi dati del censimento mostrano che anche la popolazione complessiva è ormai stabile e pronta per una graduale discesa e ora il Paese più popoloso […]

,

Per il vino uno scenario tutto in rosa, di Maria Luisa Alberico

Una trentina di produttrici presenti a Torino  presso Lavazza Eventi  lo scorso 27 gennaio per l’ evento “Le donne e il vino” organizzato da Tobevents  e giunto alla sua terza edizione. Nella  suggestiva cornice del Centro Congressi Lavazza i tanti partecipanti , molti i giovani wine lovers,  hanno avuto modo di assaporare le proposte tradizionali […]

LA VOGLIATorino-Toronto, solo andatadi Collettivo PseuDomino

10 capitoli, 10 penne uniche, 1 romanzo armonico, originale e affascinante Una storia fatta di tante storie, un caleidoscopio di personaggi e situazioni che accompagnano le sorti di due gemelli nati a Torino e quasi subitoproiettati nel mondo da un destino bizzarro e imprevedibile. In un gioco di stili, forme, generi e punti di vista, […]

Roma dedica una mostra ad  Antonio Donghi, di Mara Martellotta

A Roma, a Palazzo Merulana, dal 9 febbraio al 26 maggio prossimi, Antonio Donghi (1897-1963) sarà protagonista di una personale dedicatagli  a diciotto anni di distanza  dall’ultima monografica  che lo vide protagonista nel 2007 a Roma, al vittoriano, e successivamente  a Palazzo Reale di Milano. “Antonio Donghi. La magia del silenzio” è  il titolo dell’esposizione […]

Una lunga vita di battaglie e impegno civile, di Pier Franco Quaglieni

Bruno Segre, mancato a 105 anni, è stato un protagonista della vita torinese, celebrato soprattutto come partigiano e antifascista solo negli ultimi 5 anni. Era un laicista coerente e intransigente. Quando Bergoglio divenne Papa, non volle arrendersi alla novità non clericale del nuovo corso. In un incontro al Circolo della Stampa – allora luogo di […]

LA FOTOGRAFIA DI IVO SAGLIETTI

FINO AL 28 GENNAIO AL MUSEO DEL RISORGIMENTO DI TORINO, di Anna Maria Borello Sarà visitabile ancora per qualche giorno, fino al 28 gennaio, la splendida mostra dedicata al fotografo Ivo Saglietti presso il museo del risorgimento di Torino. Curata da Tiziana Bonomo, organizzata da Michele Ruggiero de “La porta di Vetro”, realizzata grazie al […]

Saremo tutti Matusalemme? di Mara Antonaccio

Chissà se un giorno non festeggeremo più il compleanno, perché conterà di più l’età biologica, di quella anagrafica, la nostra esistenza sarà valutata non sulla data di nascita ma sui parametri metabolici e fisici. Non illudetevi però, non saremo immortali ma vivremo sani più a lungo, perché saremo in grado di rimpiazzare i tessuti persi […]

[Rhet], di Giuseppe Di Clemente e Marco Capocasa

Edizioni Dialoghi – Gruppo Editoriale Utterson Le vicende prendono corpo su [Rhet], pianeta extrasolare dove prospera una civiltà aliena, nel medesimo universo narrativo del nostro precedente romanzo Elbrus, edito nel 2020 da Armando Curcio Editore.Al tempo della narrazione Ⱡ□Ⱡ┘ (Scisat) è una femmina appartenente alla comunità [Driihh] che, insofferente alle rigide tradizioni del suo popolo, […]