Machiavelli (non) docet, di Ludovico Fulci
1. Un cervello “eccellentissimo” Niccolò Machiavelli sosteneva circa cinque secoli fa che ci sono tre generazioni (oggi diremmo “tipi”) di cervelli: «l’uno intende da sé, l’altro discerne quello che altri intende, el terzo non intende né sé né altri; quel primo è eccellentissimo, el secondo eccellente, el terzo inutile» (Il Principe, XXII, «De’ secretari ch’e’ […]