
La vita controcorrente di Gianfranco Lazzaro, di Marco Travaglini
Ieri
Nell’agosto del 1930 nasceva a Baveno sul lago Maggiore Gianfranco Lazzaro, originalissimo narratore…

Garibaldi a Citerna: una manifestazione riuscita, di Achille Ragazzoni
Ieri
Quando qualcuno riesce a recuperare i valori del Risorgimento, nel corso degli ultimi decenni invero…

25 luglio 1943, di Pier Franco Quaglieni
Ieri
E’ ancora oggi difficile, a distanza di 80 anni dai fatti, avviare un discorso storico su uno dei…

Il luglio di 50 anni fa, di Valter Lazzari
Ieri
Anniversari. Cile, mese di luglio di 50 anni fa, sale la temperatura, mancano solo due mesi e poi il…

L’amore per Torino di Friedrich Nietzsche, di Marco Travaglini
Ieri
Friedrich Nietzsche soggiornò a Torino in due distinti periodi, tra la primavera del 1888 e il gennaio…

Il familismo a minchia di La Russa, di Giancarlo Lehner
Ieri
Premesso che in quanto maschi, quand'anche impotenti o vegliardi, siamo tutti esposti a denunce per…

Marisa Galli, la suora di Pannella, di Pier Franco Quaglieni
Ieri
Nel 1974, durante la battaglia referendaria contro l’abrogazione del divorzio, ho conosciuto suor…

Giuseppe Mazzini: troppo avanti per essere attuale, di Edoardo Massimo Fiammotto
Ieri
Ricordando la fastosità con cui celebrammo in tutto il Paese i 150 anni dell'Unità d'Italia, confesso…

La strage di Villarbasse: l’ultima esecuzione capitale in Italia, di Silvia Tonda
Ieri
Immaginate una sera del novembre 1945 in quel di Villarbasse, una leggera nebbiolina che aleggia sulle…

Fedinsieme incontra Torino
Ieri
L’associazione FEDINSIEME si presenta alla Città di Torino come una comunità dedicata alle idee,…