LIBRI

“La biblioteca è illimitata e periodica. Se un eterno viaggiatore la traversasse in una direzione qualsiasi, constaterebbe alla fine dei secoli che gli stessi volumi si ripetono alla fine dei secoli. Questa elegante speranza rallegra la mia solitudine.”

Jorge Luis Borges

Il vestito nuovo del procuratore, il primo romanzo di Giorgio Vitari, di Maria La Barbera

Coinvolgente, appassionante e dalla scrittura serrata il libro di Giorgio Vitari, già avvocato generale…

"Omicidio ad alta quota" - Maria Rosaria Pugliesedi Annella Prisco

Avvincente, e con la capacità di tenere alta l'attenzione del lettore finoall'ultima pagina, " Omicidio…

Fare pace con se stessi, di Maria Grazia La Barbera

Il monaco zen, poeta e costruttore di pace Thich Nhat Hanh ci insegna a guarire le ferite dell’infanzia…

La fabbrica di mattoni rossi, di Tito Giraudo

Tito Giraudo, nel suo saggio biografico di Camillo Olivetti, fondatore nel 1908 dell'omonima fabbrica,…

MI HA CERCATO UN FANTASMA. Il coinvolgente e appassionato romanzo storico di Paola Prunas Tola Filippi di Baldissero, di Maria Rosa La Barbera

Una lettera rimasta tra le pagine di un libro cade leggera come una piuma, una magica coincidenza che…

LA CURA E LA POLIS AL TEMPO DEL CORONAVIRUS, di Michela Gecele, Gianni Francesetti

Figli dell’epoca Che ti piaccia o no,i tuoi geni hanno un passato politico,la tua pelle una…

Nella bottega di Caravaggio, di Annella Prisco

Elegante già per come si presenta graficamente, la recente pubblicazione di Raffaele Messina “Nella…

La dieta della dottoressa Subacchi secondo le intolleranze alimentari, di Riccardo Ferrero

Dopo avervi proposto il libro dell’immunologo Speciani dal provocatorio titolo “Le intolleranze…

Per Loris Maria Marchetti, Latitudini fluttuanti. Poesie 1977-2017 , di Mauro Ferrari

Avendo in mano un volume che raccoglie, come questo, tutta la poesia di un autore o almeno una scelta…

“Il nome della rosa”: il celebre romanzo di Umberto Eco compie 40 anni , Federica Dalfonso

Era il 1980 quando Bompiani pubblicava il primo romanzo di Umberto Eco: sono trascorsi quarant’anni…