ENOGASTRONOMIA

Una raccolta di articoli dedicati all’ENOGASTRONOMIA, curati da Elisabetta Cocito, storica della cucina, e Maria Luisa Alberico, sommelier.

Sua Maestà l’Arancina, di Maurizio Merlo

Certe parole, certe locuzioni, non possono essere silenziose, non possono essere sottaciute, devono…

Il cannolo siciliano, di Maurizio Merlo

    Per la difesa della cultura e delle tradizioni, un Cannolo Laqualunque non fa e non…

Spritz? Sì! Grazie…, di Mara Antonaccio

,
Torno sulla questione degli insetti impiegati nell’alimentazione umana, perché tiene banco su tutti…

Com'è dolce la vita, di Mara Antonaccio

Cerco SILVIA DALFIOR al telefono, mi risponde gentile: di sottofondo sento il rumore delle planetarie…

Il bue grasso di Carrù - Onore alla magnificenza, di Maria Luisa Alberico

Più di una tonnellata di muscoli, di soda carne raccolta in un corpo dalle linee possenti seppur sinuose,…

“Sono Tazza di te”, in mostra a Milano il quotidiano che diventa Arte, di Fiorella Franchini

La Casa Museo Boschi di Stefano a Milano ospita dal 5 al 10 settembre, in occasione della Milano Design…

Foraging, alla ricerca di erbe spontanee da cucinare, di Maria La Barbera

La primavera, tempo permettendo, è il periodo in cui ritorna la voglia di stare all’aperto, camminare,…

Lessona, il vino dell’Unità d’Italia, di Maria Luisa Alberico

,
La Gazzetta Ufficiale n. 28 di giovedì 20 ottobre 1870, esattamente un mese dopo la presa di Roma,…

I consumi tra '800 e '900, di Elisabetta Cocito

Il periodo tra fine Ottocento e primo Novecento (1870 – 1914) viene ricordato come il periodo delle…