
Sul REFERENDUM: tanta propaganda e poca chiarezza in un momento delicato, di Giuseppe Cicogna
I dibattiti
Esprimo un pensiero sull'ormai imminente tornata referendaria, che arriva in un momento estremamente…

L'umanesimo illuministico di Sergio Moravia ( Bologna 1940-2020 ), di Giuseppe Brescia
Le 9 Muse
Lo storico della filosofia e delle idee illuministiche Sergio Moravia, già allievo di Eugenio Garin…

Genitori, svegliatevi! I vostri figli sono a rischio!, di Giancarlo Lehner
Oggi
Cari genitori, con quale animo mandate i vostri figli nella scuola statale? La scuola pubblica, al momento,…

Sindacati senza vergogna, di Giancarlo Lehner
In evidenza
Landini e associati, per rappresentare solo se stessi, si dovrebbero vergognare, sputandosi in faccia.…

Buon viaggio Philippe, di Pier Franco Quaglieni
In evidenza
Philippe Daverio e’ stato un grande studioso di storia dell’arte, ma è stato anche un grande amico…

Considerazioni dantesche, di Domenico Giglio
Le 9 Muse
Aver deciso di dedicare annualmente una giornata, il 25 marzo, a ricordare il…

Dichiarazione di (quasi) non voto, di Tito Giraudo
I dibattiti
La diatriba sul si e sul no, mi sembra ricalchi l’autorizzazione a procedere al Truce, certo non per…

Nobiltà della retorica in Andrea Battistini ( Bologna 1947 – 2020 ), di Giuseppe Brescia
In evidenza
L'erede e prosecutore di Ezio Raimondi, grande studioso del barocco, della retorica e del patrimonio…

Caleidoscopio di fine estate, di Annella Prisco
In evidenza
Un fascio di luce dorata mi illumina, dal crinale dei Monti Lattari in Penisola Sorrentina, poco prima…

Archeologia industriale, la riqualificazione del passato che rivaluta il presente e il futuro dell’urbanistica, di Maria La Barbera
In evidenza
Recuperare un vecchio opificio, dare nuova vita ad una azienda tessile, riqualificare vecchie centrali…