Con Israele per la pace in Medio Oriente, di Pier Franco Quaglieni

La radicalizzazione del conflitto attivato da Hamas contro Israele sta portando a conseguenze impensabili.…

L'arte contemporanea approda ad Arezzo con la collezione Intesa Sanpaolo, di Mara Martellotta

Alla Casa Museo dell’Antiquariato di Arezzo, parte del patrimonio di Intesa Sanpaolo, sono in corso…

Boldini, De Nittis et les italiens de Paris in mostra al castello di Novara, di Mara Martellotta

Il Castello di Novara ospita una mostra d'eccezione, dal titolo “Boldini, de Nittis et les italiens…

L’eterogenesi dei fini: Scurati storico e commendatore, di Pier Franco Quaglieni

In Liguria c’è stata una presentazione di uno dei soliti libri molto faziosi di Antonio Scurati presentato…

Democrazia fra tirannide e liberalismo, di Maurizio Merlo

Un’opportunità per discutere ancora una volta e con utile distacco del concetto di democrazia: la…

Franco Gallea, di Pier Franco Quaglieni

E’ mancato un grande amico del Centro Pannunzio e tutta la sezione ligure è in lutto. La morte …

Hugo Pratt e la magia di Venezia, di Marco Travaglini

Raccontava Hugo Pratt in un’intervista rilasciata all’Europeo all’inizio degli anni ‘70: “A…

Riflessioni sulla mostra fotografica “Rivoli, viaggio nel tempo”, di Anna Maria Borello

Per celebrare i quarant’anni della Università della terza età di Rivoli, la mostra fotografica “Rivoli,…

Intelligenza Artificiale 5.0: mettere al centro l’uomo, di Mary Attento

Un confronto a più voci, autorevolissime, sui temi dell’“Intelligenza artificiale 5.0” si è…

In difesa della memoria di Marella Agnelli, di Pier Franco Quaglieni

L’aggressione a mano armata della figlia Margherita mi impone di prendere le difese di una donna straordinaria,…