
Mosaic, alla ricerca delle scienze perdute, di Fiorella Franchini
Costume e Società
Parte dall’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – il primo progetto di ricerca sulle…

Torna il SALONE DEL VERMOUTH
Enogastronomia
La nuova edizione del Salone del Vermouth a Torino si terrà il 22 e il 23 febbraio 2025 e sarà preceduta…

“La Ninna”: il primo ospedale per ricci d’Europa conquista i cuori delle star, di Anna Maria Borello
In evidenza
C’era una volta, tra le colline delle Langhe, un ospedale per ricci.
Lì, il dottore dei ricci,…

Il mARTEdì - Momento Stupefacente"ovvero l'arte della prevenzione
Ieri
Torino, 14.01.2025 - Borgo Vittoria: il quinto appuntamento della rassegna "il mARTEdí",primo del 2025,…

Crisi di identità in società neutralizzanti, il ruolo delle Religioni, di Francesco Curto
Costume e Società
Chiunque osservi le società contemporanee, può rilevare un paradosso: da un lato, vi è l'attuazione…

Al Maxxi di Roma: “Italia in movimento. Autostrade e futuro”, di Anna Maria Borello
Costume e Società
“Non solo infrastrutture, ma ponti tra città, culture, persone”
(Emanuela Bruni, consigliera…

Premio inedito Colline di Torino
In evidenza
In un periodo in cui la guerra è tornata a insidiarsi inspiegabilmente nelle nostre vite, è necessario…

Fernando Botero, la grande mostra, di Anna Maria Borello
Eventi
A un anno dalla scomparsa di Fernando Botero, Roma celebra il genio e l'eredità artistica del maestro…

La parola e Omero, di Marco Calzoli
Ieri
Alla metà dell’Ottocento Émile Prisse d’Avennes, un egittologo francese, riportava in Europa dai…

Del concetto di egemonia, di Maurizio Merlo
Politica
L’espressione “Egemonia culturale”, così come ultimamente utilizzata negli ambienti governativi,…