Pubblicati da user-pannunzio

Una piccola lezione sulla cultura liberale, di Pier Franco Quaglieni

Il manifesto “liberale“ torinese dell’ avvocato Fulvio Gianmaria in gioventù iscritto alla Gli, ha  creato un po’ di confusione a livello locale e nulla di più. Miei amici romani con cui sono stato ieri a cena, non ne sapevano nulla. Per i non addetti andrebbe comunque fatta una lezioncina di ripasso sul liberalismo che viene  troppo […]

Lovers, Torino, di Anna Maria Borello

A Torino sta per alzarsi il sipario sulla trentanovesima edizione di LOVERS, il primo festival europeo del cinema Gay e LGBTQ+ ideato nel 1986 da Giovanni Minerba e Ottavio May, che nel corso del tempo ha contribuito – per la propria parte – ad ampliare l’attenzione e la sensibilità sociale verso le diverse sfumature dell’amore. […]

A Palazzo Strozzi, a Firenze, in mostra Anselm Kiefer, di Mara Martellotta

A Palazzo Strozzi, a Firenze, è in corso una mostra dedicata all’artista tedesco Anselm Kiefer, che è  contraddistinto da una monumentalità che ha ben dimostrato due anni fa  a Venezia, nella sala dello Scrutinio di palazzo Ducale, dove il confronto era con il Tintoretto, combattendo con Giacobbe con l’Angelo. A Firenze, a cominciare dal cortile […]

Aborto diritto fondamentale europeo? Il nichilismo di Vattimo ha vinto, di Pier Franco Quaglieni

La legge italiana 194 prevedeva la depenalizzazione dell’aborto :il peccato non era più laicamente un reato , ma era comunque un dramma in primis per la donna,  come diceva il PCI. Solo Emma Bonino era entusiasta sostenitrice dell’aborto senza nessuna attenzione  per la morale. La scopata libera e irresponsabile che vedeva come anti contraccettivo postumo […]

I veri fascisti sono loro, di Pier Franco Quaglieni

Lo scandalo torinese di tal Salvatore  Gallo  che elargiva piaceri e faceva eleggere chi voleva, non è certo l’unico. L’affarismo in politica non è una novità, se Gaetano Salvemini accusava persino Giolitti di essere un ministro della malavita. Il voto non è mai stato un bagno di democrazia vera perché l’inquinamento personale ha sempre giocato un […]

Emanuela Esposito Amato: “ Ho chiuso con te”, di Annella Prisco

Anche in questo nuovo recente romanzo “ Ho chiuso con te “ , dopo il brillante successo riportato nel precedente “Uno squillo per Josephine”, l’autrice Emanuela Esposito Amato riesce a restituirci un efficace spaccato su modalità e dinamiche del vivere contemporaneo, tessendo una trama densa e ricca di suspense che  cattura l’attenzione del lettore che […]