
La scoperta del capitano, di Luca Martina
Costume e Società
Il capitano Cook nella seconda metà del ‘700 allargò la conoscenza del mondo. Arruolandosi nella…

Crimini sessuali, di Marco Calzoli
Costume e Società
Le molestie sessuali si dividono in queste categorie:
Gender Harrassment (più comuni): affermazioni…

La legge del saloon, di Paolo Auricchia
Costume e Società
Ancora una sparatoria e una strage in una scuola americana. Ancora i triti e contriti commenti delle…

La Casa di Carta, di Luca Martina
Costume e Società
Il connubio inflazione-guerra risulta particolarmente indigesto ai mercati finanziari. I tassi che salgono…

L’attualità delle parole di Giorgio Gaber e la svolta del suo “teatro canzone", di Mara Martellotta
Costume e Società
Ci sono testi di autori che, anche se gli anni passano, rimangono miracolosamente attuali, come le parole…

Scusi Professore? Interessa?, di Donatella D'Angelo
Costume e Società
Ha suscitato sdegno ed è sorta un'assurda polemica ,specie sui social, per l'acquisto da parte del…

La natura fa salti, di Rosalino Sacchi
Costume e Società
In Italia, qualsiasi cosa capiti è colpa di qualcuno (e si apre un’istruttoria). C’è una specie…

Gli occhi della tigre, di Luca Martina
Costume e Società
Il primo febbraio ha avuto inizio l’anno della tigre. Si tratta del terzo anno del calendario lunare…

Guadagnare non è peccato!, di Mara Antonaccio
Costume e Società
Come ogni anno, durante la settimana di Sanremo si scatenano le polemiche su quanto guadagnano il direttore…

La società di oggi e le sue analogie con il labirinto vertiginoso di Jorge Luis Borges, di Mara Martellotta
Costume e Società
La società come si presenta oggi, a due anni di distanza dall'inizio della pandemia, richiama alla…